Stimolazione temporanea non invasiva – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F BLS Manuale d'uso

Pagina 94

Advertising
background image

C

APITOLO

9

S

TIMOLAZIONE

TEMPORANEA

NON

INVASIVA

(

OPZIONALE

)

9–2

www.zoll.com

9650-0904-11 Rev F

Stimolazione temporanea non invasiva

Alcuni defibrillatori R Series con opzione di stimolazione contengono un pacemaker VVI a
domanda, un design sicuro ed efficace per i pacemaker temporanei non invasivi.

La corretta stimolazione a domanda richiede un segnale ECG di superficie affidabile e di alta
qualità. Per ottenere i migliori risultati:

Applicare elettrodi per monitoraggio ECG standard ed elettrodi per terapia di stimolazione a
mani libere (quali, gli elettrodi OneStep o Stat-padz) al paziente,

oppure

Utilizzare elettrodi di stimolazione OneStep o OneStep Complete. Questi elettrodi
multifunzione per terapia a mani libere includono sia gli elettrodi per monitoraggio ECG sia
gli elettrodi di stimolazione/defibrillazione in un singolo dispositivo MFE, fornendo un
monitoraggio ECG affidabile senza la necessità di utilizzare derivazioni ECG separate. Con
questi elettrodi va utilizzato anche il cavo di stimolazione OneStep.

Determinare le condizioni del paziente e fornire assistenza attenendosi
ai protocolli medici locali

Preparare il paziente

Togliere tutti gli indumenti che coprono il torace del paziente. Se necessario, asciugare il
torace. Se il paziente presenta folti peli toracici, tagliarli per garantire un’aderenza adeguata
degli elettrodi.

1 Applicare gli elettrodi ECG /elettrodi per terapia a mani libere

Il dispositivo R Series supporta due configurazioni di elettrodi per la stimolazione:

Configurazione OneStep Pacing

Quando si utilizzano gli elettrodi di stimolazione OneStep o gli elettrodi OneStep Complete
con il cavo di stimolazione OneStep, è possibile effettuare simultaneamente il monitoraggio
ECG e la stimolazione con una serie singola di elettrodi per terapia. Collegare il cavo di
stimolazione OneStep sia ai connettori MFC sia a quelli ECG del dispositivo R Series.
Applicare gli elettrodi OneStep seguendo le istruzioni sulla confezione degli elettrodi.
Collegare quindi gli elettrodi al cavo di stimolazione OneStep.

Configurazione con elettrodi ECG ed elettrodi per terapia a mani libere separati

Applicare gli elettrodi ECG, quindi collegare i cavi delle derivazioni e il cavo ECG al
pannello posteriore del dispositivo R Series (consultare pagina 10-3 per le istruzioni sul
collegamento degli elettrodi ECG al paziente). Applicare gli elettrodi per terapia a mani
libere seguendo le istruzioni sulla confezione degli elettrodi. Collegare gli elettrodi per
terapia al cavo OneStep.

Advertising