Capitolo 6 cardioversione sincronizzata – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F BLS Manuale d'uso

Pagina 75

Advertising
background image

9650-0904-11 Rev F

Guida per l’operatore R Series ZOLL

6–1

Capitolo 6

Cardioversione sincronizzata

Nota:

Questa opzione è disponibile esclusivamente in modalità Manuale.

AVVERTENZA! La cardioversione sincronizzata deve essere eseguita solo da personale qualificato

addestrato nella rianimazione cardiopomonare avanzata e che abbia familiarità con
l’apparecchiatura. Prima di iniziare la defibrillazione o la cardioversione,
determinare con precisione l’aritmia cardiaca.

Prima di eseguire la cardioversione sincronizzata, accertarsi che la qualità del
segnale sia sufficiente per ridurre al minimo il rischio di sincronizzazione in corso di
artefatti.

Alcune aritmie, come la tachicardia ventricolare, la fibrillazione atriale e il flutter atriale,
richiedono la sincronizzazione della scarica del defibrillatore con l’onda R dell’ECG per
evitare l’induzione della fibrillazione ventricolare. In tal caso, un circuito di sincronizzazione
(Sinc) nel defibrillatore rileva le onde R del paziente. Quando si tiene premuto il pulsante
SHOCK (o i pulsanti, se si utilizzano le piastre), il dispositivo esegue la scarica con l’onda R
successivamente rilevata, evitando così il segmento vulnerabile dell’onda T del ciclo cardiaco.

Le piastre sono un collegamento al paziente di tipo BF protetto contro la
defibrillazione.

Le derivazioni ECG sono collegamenti al paziente di tipo CF protetti contro la
defibrillazione.

Advertising