ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F BLS Manuale d'uso

Pagina 152

Advertising
background image

C

APITOLO

14

R

ISOLUZIONE

DEI

PROBLEMI

14–6

www.zoll.com

9650-0904-11 Rev F

4. Quando si premono i pulsanti

SHOCK, non si scarica energia.

Sono trascorsi 60 o 120 secondi (configurabile
dall’utente) in modalità Manuale dalla carica iniziale
pronta. L’energia è stata scaricata internamente.

Il dispositivo è in modalità Sinc o Sinc Remota e non
viene rilevato il complesso QRS.

L’energia è stata scaricata internamente in quanto la
selezione di energia è stata cambiata durante la carica
o dopo che l’apparecchio era pronto.

Il dispositivo non era completamente carico quando
sono stati premuti i pulsanti SHOCK. Attendere il
messaggio DEFIB XXXJ PRONTO e il relativo segnale
acustico.

Tenere premuti i pulsanti SHOCK finché l’energia non
viene erogata al paziente.

Gli elettrodi o le piastre non presentano un contatto
ottimale con il paziente.

5. Impossibilità di erogare lo SHOCK

in modalità Sinc.

Accertarsi che sul monitor sia visualizzato il messaggio
SINC XXXJ SEL.

Accertarsi che i segnali ECG vengano visualizzati.

Controllare i marker sinc (freccia sopra l’onda R). Se
non è presente, cambiare la selezione delle derivazioni
o il posizionamento degli elettrodi.

Tenere premuti i pulsanti SHOCK finché l’energia non
viene erogata al paziente.

Cambiare il posizionamento degli elettrodi ECG.

6. Impossibilità di erogare lo SHOCK

in modalità Sinc Remota.

Accertarsi che vengano visualizzati SINC REMOTA al
posto della forma d’onda ECG e SINC REMOTA XXXJ
SEL
.

Accertarsi che sia collegato in maniera corretta un
dispositivo remoto conforme alle specifiche Sinc In/
Marker Out descritte nell’Appendice A.

Accertarsi che i marker di sincronizzazione appaiano su
ogni onda R del display del dispositivo remoto. Se sul
display del dispositivo remoto non sono presenti marker
di sincronizzazione, oppure non appaiono in simultanea
con ogni onda R, non procedere con la cardioversione
sincronizzata.

Tenere premuti i pulsanti SHOCK finché l’energia non
viene erogata al paziente.

7. Non è stata erogata energia al

paziente

In alcune circostanze, alcuni pazienti potrebbero non
mostrare alcuna reazione fisica all’erogazione di
energia.

Eseguire un autotest del defibrillatore.

Verificare l’alternanza dei messaggi CONTROLLARE
MFE
e CONTATTO INADEGUATO sul monitor.

Se si utilizzano gli elettrodi per terapia a mani libere,
accertarsi che il posizionamento e il contatto siano
adeguati.

Rivedere lo stampato della scarica per osservare i
Joule/corrente erogati.

Problema

Azione correttiva

Advertising