ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F BLS Manuale d'uso

Pagina 159

Advertising
background image

Specifiche del defibrillatore

9650-0904-11 Rev F

Guida per l’operatore R Series ZOLL

A–5

Selezione delle
derivazioni

I, II, III, aVR, aVL, aVF, V, MFE, PIASTRE, ELET. INT
P1, P2, P3 con elettrodi di stimolazione OneStep

Guadagno ECG

0,5; 1; 1,5; 2 o 3 cm/mV

Valore corrente visualizzato sul display.

Intervallo frequenza
cardiaca

Da 0 a 300 battiti al minuto

Accuratezza di
frequenza cardiaca

±5%

Allarme della frequenza
cardiaca

L’icona sullo schermo indica lo stato attivato/disattivato. Selezionabile
dall’utente.

Tachicardia: da 60 a 280 battiti al minuto
Bradicardia: da 20 a 100 battiti al minuto

Rifiuto onda T alta

<0,8 mV

Media frequenza
cardiaca

Il dispositivo R Series calcola la media tra gli ultimi 5 battiti rilevati.
All’avvio, il dispositivo R Series calcola la media della frequenza tra i
battiti rilevati quando vengono rilevati due battiti e fino a quando non
ne sono stati ricevuti 5 completi. La frequenza viene aggiornata ad
ogni battito. Una volta soddisfatta questa condizione, il misuratore
viene aggiornato ad ogni battito con una media degli ultimi 5 battiti.

Se un periodo di tempo maggiore di 5 secondi trascorre senza alcun
battito rilevato, il misuratore della frequenza cardiaca riporta una
frequenza di 0 bpm, che viene ripetuta ogni 5 secondi.

Accuratezza e Tempo di
risposta a un ritmo
irregolare

Calcolo della media su 5 intervalli R-R, per AAMI EC 13:2002:

Bigeminismo ventricolare (Figura 3a) - 80,5 bpm

Bigeminismo ventricolare lento alternante (Figura 3b) - 60,5 bpm

Bigeminismo ventricolare lento alternante (Figura 3c) - 120,5 bpm

Sistole bidirezionale (Figura 3d) - 93,3 bpm

Tempo di risposta alla
modifica della frequenza
cardiaca

Tempo di risposta medio: 3,37 secondi

Tempo di allarme per
tachicardia

Tempo minimo di allarme: 3,66 secondi
Tempo massimo di allarme: 8,41 secondi

Rilevamento derivazioni
staccate

Una corrente CC di 0,04 uA per filo di derivazione viene fornita al
paziente.

Soppressione rumore
attivo

La somma di tutte le correnti dei fili di derivazione viene restituita
attraverso il filo di derivazione di soppressione rumore attivo:

0,08 uA CC in modalità a 3 derivazioni

0,16 uA CC in modalità a 5 derivazioni

Opzione pacemaker

Tipo

VVI a domanda; asincrono (frequenza fissa) se utilizzato senza
derivazioni ECG o in modalità di stimolazione asincrona (Asinc)

Tipo di impulso

Rettilineo, corrente costante

Durata dell’impulso

40 ms ± 2 ms

Ampiezza dell’impulso
(uscita)

Variabile da 0 mA a 140 mA ±5% o 5 mA, a seconda di quale sia il
valore più elevato.
Incrementi/decrementi del valore di 2 mA

Frequenza di
stimolazione

Da 30 a 180 impulsi al minuto (bpm) ± 1,5%
Incrementi/decrementi del valore di 2 bpm

Advertising