Procedura di cardioversione sincronizzata remota, 3 erogare lo shock – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F BLS Manuale d'uso

Pagina 79

Advertising
background image

Procedura di cardioversione sincronizzata remota

9650-0904-11 Rev F

Guida per l’operatore R Series ZOLL

6–5

Il defibrillatore è ora pronto per erogare la terapia.

3 Erogare lo SHOCK

AVVERTENZA! Avvertire tutti gli altri soccorritori di ALLONTANARSI dal paziente prima della

scarica del defibrillatore.

Verificare che nessuno tocchi il paziente, il cavo o le derivazioni di monitoraggio, le
sponde del letto o altri potenziali conduttori di corrente.

Verificare che la forma d’onda dell’ECG sia stabile e che appaiano i marker di sincronizzazione
con ogni onda R.

Tenere premuto il pulsante illuminato SHOCK sul pannello frontale, (oppure tenere premuti
contemporaneamente ambedue i pulsanti SHOCK delle piastre) finché l’energia non viene
erogata al paziente. Il defibrillatore emetterà la scarica con l’onda R rilevata successivamente.

Nota:

Se il defibrillatore non si scarica entro 60 o 120 secondi (configurabile dall’utente) dopo
aver raggiunto il livello di energia selezionato, il dispositivo si disattiva automaticamente.
Durante i dieci secondi precedenti la disattivazione, il dispositivo emette, in modo
intermittente, il segnale acustico indicante che è carico e pronto per l’uso. Quindi, il
segnale acustico di carica pronta cessa e il defibrillatore resta in modalità Sinc.

Una volta erogata l’energia, il display visualizza contemporaneamente

XXXJ EROGATI

e

DEFIB XXXJ SEL

. Dopo circa 5 secondi il messaggio

XXXJ EROGATI

scompare e resta il

messaggio

DEFIB XXXJ SEL

per indicare il livello di energia selezionato.

Se sono necessari altri shock, regolare nuovamente il livello di energia in base alle necessità,
premere il tasto software Sincron On/Off, seguito dal tasto software Sinc (se il dispositivo
supporta la funzione Sinc remota) e ripetere. Il messaggio SINC XXXJ SEL deve essere
visualizzato prima di premere il pulsante CARICA.

Se si preme il pulsante ANALISI mentre il dispositivo è nella modalità Sinc, viene visualizzato
il messaggio RIMUOVERE SINC e l’analisi del ritmo ECG non è possibile finché la modalità
Sinc non viene disattivata.

Procedura di cardioversione sincronizzata remota

È possibile configurare il dispositivo R Series per ricevere gli impulsi di sincronizzazione per la
defibrillazione da un dispositivo di monitoraggio ECG remoto. Consultare
l’R Series Configuration Manual. Accertarsi che il dispositivo remoto sia collegato al
connettore Sinc In/Marker Out sul dispositivo R Series. Il dispositivo remoto deve avere un
connettore Sinc Out e deve essere presente un cavo per il collegamento dei due dispositivi.
Verificare che il dispositivo remoto sia conforme alle specifiche Sinc In/Marker Out (descritte
nell’Appendice A, “Specifiche del defibrillatore”).

AVVERTENZA! Una sincronizzazione non corretta potrebbe indurre un’aritmia anche letale. Prima

dell’uso clinico, il personale qualificato all’interno dell’ospedale deve verificare la
presenza di un eventuale ritardo di sincronizzazione per l’intero sistema monitor
remoto/defibrillatore. Il ritardo di sincronizzazione per il sistema nella sua totalità
non deve superare i 60 msec.

Advertising