ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F BLS Manuale d'uso

Pagina 158

Advertising
background image

A

PPENDICE

A

S

PECIFICHE

A–4

www.zoll.com

9650-0904-11 Rev F

Comandi della carica

Pulsante CARICA sul pannello frontale e sulla piastra apice

Piastre

Piastre apice/sterno standard. La piastra per adulti scorre per esporre
la piastra più piccola per i pazienti pediatrici.

Test automatico
defibrillatore

Verifica la carica e la scarica del defibrillatore, senza dover rimuovere
le piastre dagli appositi supporti o con il Cavo OneStep collegato alla
porta test o agli elettrodi OneStep.

Avviso di defibrillazione

Valuta il collegamento degli elettrodi e l’ECG del paziente per stabilire
se è necessaria la defibrillazione.

Ritmi defibrillabili:

Fibrillazione ventricolare (FV) con ampiezza > 100

V

Tachicardia ventricolare (TV) a complessi allargati con frequenza
maggiore di 150 battiti al minuto (adulti), o 200 battiti al minuto
(pediatrico).

Fare riferimento a “Accuratezza dell’algoritmo di analisi del ritmo
ECG” a pagina A-30 per le prestazioni di sensibilità e specificità.

Monitoraggio RCP

Profondità di
compressione

1,9 – 7,6 cm ± 0,6 cm

Frequenza di
compressione

Da 50 a 150 compressioni al minuto

Monitoraggio ECG

Collegamento al
paziente

Cavo a 3 derivazioni, cavo a 5 derivazioni, piastre o elettrodi per
terapia a mani libere

Protezione in ingresso

Totalmente a prova di defibrillatore. Una circuiteria speciale previene
la distorsione dell’ECG durante l’impulso dello stimolatore.

Visualizzazione spike di
un pacemaker
impiantato

Circuiteria dedicata per rilevare la maggior parte degli spike dei
pacemaker impiantati e visualizzare il marker standard degli spike
sulla traccia dell’ECG.

Impulsi impiantati rilevati

Ampiezza da ± 2 mV a ± 700 mV, larghezza da 0,1 ms a 2 ms, con
una costante di ricarica di 0 - 100 ms.

Nota: La capacità di rifiuto degli impulsi del pacemaker per il

dispositivo R Series con i soli impulsi pacemaker include
impulsi tra +/- 2 mV e +/- 700 mV di ampiezza, con larghezze
tra 0,1 ms e 2 ms e overshoot da 0 a 100 ms.

La capacità di rifiuto degli impulsi del pacemaker per il
dispositivo R Series con impulsi pacemaker e un QRS e onda
T normalmente stimolati include impulsi tra +/- 2 mV e +/- 700
mV di ampiezza, con larghezze tra 0,1 ms e 2 ms e overshoot
da 0 a 100 ms.

La capacità di rifiuto degli impulsi del pacemaker per il
dispositivo R Series con impulsi pacemaker con un pattern
QRS stimolato in maniera non efficace include impulsi tra +/- 2
mV e +/- 700 mV di ampiezza, con larghezze tra 0,1 ms e 2 ms
e overshoot da 0 a 100 ms.

Il dispositivo R Series non è in grado di rifiutare gli impulsi
pacemaker A-V in sequenza.

Larghezza di banda

standard da 0,5 Hz a 21 Hz; diagnostica da 0,05 Hz a 150 Hz

da 0,5 Hz a 40 Hz e da 1 Hz a 21 Hz come opzione configurabile

Advertising