Hypertherm THC ArcGlide Manuale d'uso

Pagina 87

Advertising
background image

ArcGlide THC

Manuale di istruzioni

2-53

INSTALLAZIONE

I/O plasma discreto

Tutti i segnali delle interfacce discrete necessarie tra il modulo di controllo e il sistema plasma sono indicati con un

asterisco (*) nella seguente tabella. Tutti gli altri segnali sono opzionali per il funzionamento con più torce, l'incremento

delle prestazioni o la riduzione dei tempi del ciclo.

Questo connettore

è dotato di un anello blu

Gli ingressi hanno due diverse modalità selezionabili tramite gli interruttori dietro lo sportello di calibrazione e configurazione.

Gli ingressi possono essere configurati come contatti isolati (senza tensione esterna) o come ingressi con una tensione

positiva fornita dall'esterno. I seguenti segnali discreti si usano per collegare l'ArcGlide THC al sistema plasma se non

è presente l'interfaccia Hypernet.

Note: Se l'interfaccia del controllo THC è configurata con contatti isolati, il funzionamento dei LED sull'interfaccia

plasma discreta è invertito e i LED si spengono quando l'ingresso è attivo.

Se il sistema plasma usa l'interfaccia Hypernet per comunicare con l'ArcGlide, questi segnali discreti

non sono usati. Se si usano segnali discreti, è necessario collegare i segnali discreti necessari di questo

connettore.

I/O plasma

Descrizione

RS422

Questo è un percorso opzionale per il segnale tramite l'interfaccia seriale, per i generatori HPR.

Se collegato a un sistema HPR con consolle del gas automatica, tutti i parametri del plasma

possono essere impostati tramite questa interfaccia. Per tutti i sistemi HPR, con consolle

automatica o manuale, si può usare questa interfaccia per ottenere informazioni sullo stato

e sugli errori del sistema plasma.

Nota: l'ArcGlide THC non supporta il protocollo seriale dell'HPR. Esso trasmette solo i dati

del controllo numerico al sistema plasma attraverso l'interfaccia Hypernet. Tutti i dati

ricevuti dal sistema plasma sulla porta seriale RS422 vengono trasmessi al controllo

numerico attraverso l'interfaccia Hypernet. È necessario che il controllo numerico

collegato e il plasma HPR supportino il protocollo seriale utilizzato.

Trasferimento

dell'arco*

Questo è un segnale di ingresso necessario sull'ArcGlide. Questo segnale costituisce un ingresso

sull'ArcGlide dal sistema plasma e indica che si è verificato il trasferimento dell'arco.

Errore plasma

Questo segnale opzionale costituisce un'uscita dal sistema plasma e indica che si è verificato

un errore.

Errore di chiusura

graduale

Questo è un segnale di uscita opzionale dal sistema plasma che indica che la torcia plasma ha

perso il trasferimento prima dello spegnimento controllato dell'arco. Questa condizione indica

che la durata dei consumabili potrebbe essere ridotta. È consigliabile che l'utente apporti delle

modifiche al programma di taglio per ridurre o eliminare questo tipo di errori, in modo da ottenere

una durata ottimale dei consumabili.

Sportello di calibrazione e configurazione

Interruttori di ingresso isolato o in tensione

Advertising