S-6 sicurezza e conformità hypertherm sicurezza – Hypertherm THC ArcGlide Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

S-6

Sicurezza e conformità Hypertherm

SICUREZZA

Italiano / Italian

IL RUMORE PUÒ DANNEGGIARE L'UDITO

INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DELLE POLvERI SECCHE

In molti casi, durante il taglio ad arco plasma si possono superare i livelli

di rumorosità definiti dalle normative locali. L'esposizione prolungata

a un rumore molto elevato può danneggiare l'udito. Indossare sempre

otoprotettori adeguati in fase di taglio o scriccatura, a meno che,

a seguito di una misura del livello di pressione sonora effettuata sul sito,

non sia stato stabilito che, in base alle normative internazionali, nazionali

o locali, i dispositivi di protezione personale non sono necessari.

Adottando semplice accorgimenti tecnici sui banchi da taglio,

è possibile ridurre sensibilmente il rumore, ad esempio posizionando

barriere o teloni tra l'arco plasma e la postazione di lavoro, e/o

posizionando la postazione di lavoro lontano dall'arco plasma.

Prevedere disposizioni amministrative per limitare l'accesso all'area

di lavoro, limitare il tempo di esposizione dell'operatore e schermare

le aree di lavoro rumorose. Prevedere inoltre una riduzione del riverbero

nelle aree di lavoro inserendo strutture fonoassorbenti.

Usare otoprotettori se il rumore è eccessivo oppure se il rischio di

danni all'udito persiste anche dopo la messa in atto delle disposizioni

tecniche e amministrative. Se è necessaria una protezione per l'udito,

indossare solo dispositivi di protezione personale approvati come cuffie

o tappi per le orecchie con un grado di abbattimento del rumore adatto

all'applicazione. Informare tutte le altre persone nell'area di lavoro in

merito ai possibili rischi legati al rumore prodotto. Inoltre, una protezione

per le orecchie consente di impedire agli spruzzi di metallo caldo

di entrare nelle orecchie stesse.

In alcuni siti, la polvere secca può rappresentare un possibile rischio

di esplosione.

Nell'edizione del 2007 dell'NFPA (National Fire Protection Association),

standard 68 "Explosion Protection by Deflagration Venting" (Protezione

contro le esplosioni tramite ventilazione dopo la deflagrazione) vengono

riportati i requisiti per la progettazione, la collocazione, l'installazione,

la manutenzione e l'utilizzo di dispositivi e sistemi per rimuovere i gas

di combustione e ridurre le relative pressioni generate a seguito di una

deflagrazione. Consultare un costruttore o un installatore di sistemi

di raccolta delle polveri secche per informazioni sui requisiti applicabili

prima di installare un nuovo sistema di raccolta delle polveri secche

o eseguire modifiche significative ai processi o ai materiali usati con

l'attuale sistema di raccolta delle polveri secche.

Consultare le autorità locali competenti (AHJ, Authority Having

Jurisdiction) per stabilire se nella legislazione locale relativa ai

capannoni industriali è stata "adottata come riferimento" una

qualsiasi edizione della normativa NFPA 68.

Fare riferimento alla normativa NFPA 68 per informazioni sulla

definizione e sulla spiegazione di termini normativi quali deflagrazione,

AHJ, adottato come riferimento, valore Kst, indice di deflagrazione

e così via.

Nota 1 – L'interpretazione di Hypertherm in merito a questi nuovi

requisiti è la seguente: in assenza di valutazioni specifiche effettuate

sul sito che stabiliscano che la polvere generata non è combustibile,

in base all'edizione 2007 della normativa FPA 68 è richiesto l'utilizzo

di sfiati per lo smaltimento dei gas di combustione in caso di

esplosione, sulla base del valore Kst peggiore (vedi allegato F) che

possa essere generato dalle polveri. In questo modo è possibile

disporre di informazioni utili per progettare uno sfiato, di dimensioni

e tipo adeguato, per lo smaltimento dei gas di combustione in caso

di esplosione. Nella normativa NFPA 68 il taglio plasma o altri processi

di tipo termico non sono indicati in modo specifico come processi che

richiedono sistemi di sfiato in caso di deflagrazione, ma questi nuovi

requisiti vengono tuttavia applicati a tutti i sistemi di raccolta delle

polveri.

Nota 2 – Gli utenti dei manuali Hypertherm devono consultare

e rispettare gli standard, le normative e le regolamentazioni locali

applicabili. Mediante la pubblicazione dei manuali, Hypertherm non

intende in alcun modo indurre a compiere azioni non conformi ai

regolamenti e alle normative applicabili. Il presente manuale non

deve pertanto essere inteso a tale scopo.

Advertising