Se si deve sostituire una lampada – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 94

93
IN EMERGENZA
AVVERTENZA L’eventuale sosti-
tuzione del tipo di ruote impiegate
(cerchi in lega al posto di quelli in ac-
ciaio o viceversa) comporta che ne-
cessariamente venga cambiata la com-
pleta dotazione dei bulloni di fissaggio
con altri di lunghezza adeguata e ven-
ga adottato uno specifico ruotino di
scorta, diverso per caratteristiche co-
struttive.
È opportuno conservare i bulloni ed
il ruotino sostituiti in quanto indi-
spensabili in caso di un futuro reim-
piego del tipo di ruote originali.
SE SI DEVE
SOSTITUIRE
UNA LAMPADA
Modifiche o riparazioni
dell’impianto elettrico
eseguite in modo non cor-
retto e senza tenere conto delle
caratteristiche tecniche dell’im-
pianto, possono causare anoma-
lie di funzionamento con rischi di
incendio.
Si consiglia, se possibile,
di far effettuare la sostitu-
zione
delle
lampade
presso la Rete Assistenziale Fiat.
Il corretto funzionamento ed
orientamento delle luci esterne
sono requisiti essenziali per la si-
curezza di marcia e per non in-
correre nelle sanzioni previste
dalla legge.
Le lampade alogene de-
vono essere maneggiate
toccando esclusivamente
la parte metallica. Se il bulbo tra-
sparente viene a contatto con le
dita, riduce l’intensità della luce
emessa e si può anche pregiudi-
care la durata della lampada. In
caso di contatto accidentale, stro-
finare il bulbo con un panno inu-
midito di alcool e lasciare asciu-
gare.
Le lampade alogene
contengono gas in pres-
sione, in caso di rottura è
possibile la proiezione di fram-
menti di vetro.