Portapacchi portasci – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 53

52
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Evitare accuratamente
che sciarpe, cravatte e ca-
pi di abbigliamento non
aderenti vengano, anche solo ac-
cidentalmente, a contatto con or-
gani in movimento; potrebbero
essere trascinati con grave rischio
per chi li indossa.
Per chiudere il cofano motore:
1) tenere sollevato il cofano con una
mano e con l’altra togliere l’asta B-
fig. 76 dalla sede C e rimetterla nel
proprio dispositivo di bloccaggio A;
2) abbassare il cofano sino a circa 20
cm dal vano motore, quindi lasciarlo
cadere ed accertarsi, provando a sol-
levarlo, che sia chiuso completamen-
te e non solo agganciato in posizione
di sicurezza.
In quest’ultimo caso non esercitare
pressione sul cofano, ma risollevarlo e
ripetere la manovra.
PORTAPACCHI
PORTASCI
PREDISPOSIZIONE
AGGANCI fig. 77
Le sedi per il fissaggio del portapac-
chi sono indicate in figura.
I morsetti posteriori, si fissano nelle
zone immediatamente superiori alle
guarnizioni dei cristalli laterali.
A tale proposito, ricordiamo che in
Lineaccessori Fiat è disponibile un por-
tapacchi/portasci specifico.
Per ragioni di sicurezza
il cofano deve essere sem-
pre ben chiuso durante la
marcia. Pertanto, verificare sem-
pre la corretta chiusura del cofa-
no assicurandosi che il bloccaggio
sia innestato. Se durante la mar-
cia ci si accorgesse che il bloc-
caggio non è perfettamente in-
nestato, fermarsi immediata-
mente e chiudere il cofano in mo-
do corretto.
fig. 76
P4Q00070
fig. 77
P4Q00071