FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 78

77
CORRETTO USO DELLA VETTURA
– non rimanere a lungo fermi sulla
neve alta con il motore acceso: la ne-
ve potrebbe deviare i gas di scarico
nell’abitacolo.
GUIDARE CON L’ABS
L’ABS è un equipaggiamento del si-
stema frenante che dà essenzialmen-
te 2 vantaggi:
1) evita il blocco ed il conseguente
slittamento delle ruote nelle frenate
d’emergenza e specialmente in condi-
zioni di bassa aderenza;
2) permette di frenare e sterzare
contemporaneamente, per evitare
eventuali ostacoli improvvisi o per di-
rigere la vettura dove si desidera du-
rante la frenata; questo compatibil-
mente con i limiti fisici di aderenza la-
terale del pneumatico.
Per sfruttare al meglio l’ABS:
– nelle frenate d’emergenza o in bas-
sa aderenza si avverte una leggera pul-
sazione sul pedale del freno: è segno
che l’ABS è in azione. Non rilasciare il
pedale, ma continuare a premerlo per
dare continuità all’azione frenante;
– l’ABS impedisce il blocco delle ruo-
te, ma non aumenta i limiti fisici di ade-
renza tra pneumatici e strada. Quindi,
anche con vettura dotata di ABS, ri-
spettare la distanza di sicurezza dalle
vetture che precedono e limitare la ve-
locità all’ingresso delle curve;
– l’ABS serve ad aumentare la con-
trollabilità del veicolo, non ad andare
più veloci.
CONTENIMENTO
DELLE SPESE
DI GESTIONE E
DELL’INQUINAMENTO
AMBIENTALE
Qui di seguito vengono riportati al-
cuni utili suggerimenti che consento-
no di ottenere un risparmio nelle spe-
se di gestione della vettura ed un con-
tenimento delle emissioni nocive.
CONSIDERAZIONI
GENERALI
Manutenzione della vettura
Le condizioni della vettura rappre-
sentano un fattore importante che in-
cide sul consumo di carburante non-
ché sulla tranquillità di viaggio e sulla
vita stessa della vettura. Per questo
motivo è opportuno curarne la ma-
nutenzione facendo eseguire control-
li e registrazioni secondo quanto pre-
visto nel
PIANO DI MANUTENZIONE PRO
-
GRAMMATA
(vedi voci…
CANDELE
,
MI
-
NIMO
,
FILTRO ARIA
).