Se si deve sollevare la vettura – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 107

106
IN EMERGENZA
SE SI DEVE
SOLLEVARE
LA VETTURA
CON IL CRIC
Vedere il paragrafo
SE SI FORA UN
PNEUMATICO
, in questo capitolo.
È opportuno sapere che:
– il cric non richiede nessuna rego-
lazione;
– il cric non è riparabile; in caso di
guasto deve essere sostituito con un
altro originale;
– nessun utensile, al di fuori della ma-
novella di azionamento illustrata nel
presente capitolo è montabile sul cric.
CON SOLLEVATORE
DI OFFICINA
Lato anteriore
La vettura deve essere sollevata
esclusivamente posizionando il brac-
cio del sollevatore in corrispondenza
del cambio/differenziale, interponen-
do un tassello in legno o in gomma co-
me illustrato in fig. 43.
Lato posteriore
La vettura deve essere sollevata
esclusivamente posizionando il brac-
cio del sollevatore in corrispondenza
dei braccetti di supporto della so-
spensione interponendo un listello di
legno come illustrato in fig. 44.
Il cric serve solo per la
sostituzione delle ruote
sulla vettura cui è in do-
tazione. Sono assolutamente da
escludere impieghi diversi come
ad esempio sollevare altre vettu-
re. In nessun caso utilizzarlo per
riparazioni sotto vettura.
Il non corretto posizio-
namento del cric può pro-
vocare la caduta della vet-
tura sollevata. Non utilizzare il
cric per portate superiori a quel-
la indicata sull’etichetta che vi si
trova applicata.
Non avviare mai il mo-
tore quando la vettura è
sollevata sul cric.
Se si viaggia con il rimorchio,
staccare il rimorchio prima di sol-
levare la vettura.
fig. 43
P4Q00136
fig. 44
P4Q00137