FIAT 600 Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

16

CONOSCENZA DELLA VETTURA

fig. 12

P4Q01077

La figura è solamente in-

dicativa per il montaggio.
Montare il seggiolino se-

condo le istruzioni obbligatoria-
mente allegate allo stesso.

GRUPPO 0 e 0+

I bambini fino a 13 kg devono esse-

re trasportati rivolti all’indietro su un
seggiolino a culla, che, sostenendo la
testa, non induce sollecitazioni sul col-
lo in caso di brusche decelerazioni.

La culla è trattenuta dalle cinture di

sicurezza della vettura, come indica-
to in fig. 12 e deve trattenere a sua
volta il bambino con le sue cinture in-
corporate.

GRAVE PERICOLO: In presenza di air bag frontale la-

to passeggero attivato, non disporre sul sedile anteriore
seggiolini bambini con culla rivolta contromarcia. L’atti-

vazione dell’air bag, in caso di urto, potrebbe produrre lesioni mortali
al bambino trasportato. Si consiglia di trasportare sempre i bambini sul
sedile posteriore, in quanto questa risulta la posizione più protetta in
caso di urto. Comunque i seggiolini per bambini non devono essere
assolutamente montati sul sedile anteriore di vetture dotate di air bag
passeggero, che gonfiandosi, potrebbe indurre lesioni anche mortali, in-
dipendentemente dalla gravità dell’urto che ne ha causato l’attivazio-
ne. In caso di necessità, i bambini possono essere sistemati sul sedile an-
teriore su vetture dotate di disattivazione dell’air bag frontale passeg-
gero. In questo caso è assolutamente necessario accertarsi, tramite l’ap-
posita spia

F

sul quadro di bordo, dell’avvenuta disattivazione (vede-

re “Air bag frontale lato passeggero” al paragrafo “Air bag frontali”).
Inoltre il sedile passeggero dovrà essere regolato nella posizione più ar-
retrata, al fine di evitare eventuali contatti del seggiolino bambini con
la plancia.

Advertising