Se si scarica la batteria – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 106

105
IN EMERGENZA
AVVIAMENTO
CON BATTERIA AUSILIARIA
Vedere
AVVIAMENTO CON BATTERIA
AUSILIARIA
in questo capitolo.
SE SI SCARICA
LA BATTERIA
Prima di tutto, si consiglia di vedere
nel capitolo
MANUTENZIONE DELLA VET
-
TURA
le precauzioni per evitare che la
batteria si scarichi e per garantirne una
lunga durata.
RICARICA DELLA BATTERIA
Si consiglia una ricarica lenta a bas-
so amperaggio per la durata di circa 24
ore. Una carica per lungo tempo po-
trebbe danneggiare la batteria.
Ecco come fare:
1) scollegare i morsetti dell’impian-
to elettrico dai poli della batteria.
AVVERTENZA Se la vettura è
equipaggiata con l’impianto di allarme,
disinserire l’allarme con il teleco-
mando.
2) Collegare ai poli della batteria i ca-
vi dell’apparecchio di ricarica;
3) accendere l’apparecchio di rica-
rica;
4) terminata la ricarica, spegnere
l’apparecchio prima di scollegarlo dal-
la batteria;
5) ricollegare i morsetti ai poli della
batteria rispettando le polarità.
Il liquido contenuto nel-
la batteria è velenoso e
corrosivo. Evitarne il con-
tatto con la pelle o gli occhi. L’o-
perazione di ricarica della batte-
ria deve essere effettuata in am-
biente ventilato e lontano da
fiamme libere o possibili fonti di
scintille: pericolo di scoppio e in-
cendio.
Non tentare di ricarica-
re una batteria congelata:
occorre prima sgelarla,
altrimenti si corre il rischio di
scoppio. Se vi è stato congela-
mento, occorre controllare che
gli elementi interni non siano rot-
ti (rischio di corto circuito) e che
il corpo non si sia fessurato, con
rischio di fuoriuscita di acido ve-
lenoso e corrosivo.
Evitare rigorosamente
di impiegare un carica
batteria per l’avviamento
del motore: si rischia di danneg-
giare i sistemi elettronici e in par-
ticolare le centraline che gesti-
scono le funzioni di accensione e
alimentazione.