Alla stazione di rifornimento – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 68

67
CONOSCENZA DELLA VETTURA
ALLA STAZIONE
DI RIFORNIMENTO
I dispositivi antinquinamento della
Fiat 600 impongono di usare esclusi-
vamente benzina senza piombo.
Comunque, per evitare errori, il dia-
metro del bocchettone del serbatoio
è di misura troppo piccola per intro-
durvi il becco delle pompe di benzina
con piombo. Il numero d’ottano della
benzina (R.O.N.) utilizzata non deve
essere inferiore a 95.
fig. 89
P4Q01020
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ ELETTRONICI
I dispositivi elettrici/elettronici in-
stallati successivamente all’acquisto
della vettura e nell’ambito del servizio
post vendita devono essere provvisti
del contrassegno:
Fiat Auto S.p.A. autorizza il montag-
gio di apparecchiature ricetrasmitten-
ti a condizione che le installazioni ven-
gano eseguite a regola d’arte, rispet-
tando le indicazioni del costruttore,
presso un centro specializzato.
AVVERTENZA il montaggio di di-
spositivi che comportino modifiche
delle caratteristiche della vettura, pos-
sono determinare il ritiro del per-
messo di circolazione da parte delle
autorità preposte e l’eventuale deca-
dimento della garanzia limitatamente
ai difetti causati dalla predetta modifi-
ca o ad essa direttamente o indiret-
tamente riconducibili.
Fiat Auto S.p.A. declina ogni respon-
sabilità per i danni derivanti dall’instal-
lazione di accessori non forniti o rac-
comandati da Fiat Auto S.p.A. ed in-
stallati non in conformità delle pre-
scrizioni fornite.
TRASMETTITORI RADIO E
TELEFONI CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori
(cellulari, CB e similari) non possono
essere usati all’interno della vettura,
a meno di utilizzare un’antenna sepa-
rata montata esternamente alla vet-
tura stessa.
AVVERTENZA L’impiego di tali
dispositivi all’interno dell’abitacolo
(senza antenna esterna) può causare,
oltre a potenziali danni per la salute dei
passeggeri, malfunzionamenti ai siste-
mi elettronici di cui la vettura è equi-
paggiata, compromettendo la sicurez-
za della vettura stessa.
Inoltre l’efficienza di trasmissione e
di ricezione da tali apparati può risul-
tare degradata dall’effetto scherman-
te della scocca della vettura.
Per quanto riguarda l’impiego dei te-
lefoni cellulari (GSM, GPRS, UMTS)
dotati di omologazione ufficiale
, si
raccomanda di attenersi scrupolosa-
mente alle istruzioni fornite dal co-
struttore del telefono cellulare.