Carrozzeria – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 125

124
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
I getti del lavacristallo e del lavalu-
notto si orientano regolando la dire-
zione degli spruzzatori, in modo che i
getti siano diretti verso il punto più al-
to raggiunto dalle spazzole nel loro
movimento.
CARROZZERIA
LA PROTEZIONE DAGLI
AGENTI ATMOSFERICI
Le principali cause dei fenomeni di
corrosione sono:
– inquinamento atmosferico;
– salinità ed umidità dell’atmosfera
(zone marine, o a clima caldo umido);
– condizioni ambientali stagionali.
Non è poi da sottovalutare l’azione
abrasiva del pulviscolo atmosferico e
della sabbia portati dal vento, del fan-
go e del pietrisco sollevato dagli altri
mezzi.
Fiat ha adottato sulla sua Fiat 600 le
migliori soluzioni tecnologiche per
proteggere efficacemente la carrozze-
ria dalla corrosione.
Ecco le principali:
– prodotti e sistemi di verniciatura
che conferiscono alla vettura partico-
lare resistenza alla corrosione e all’a-
brasione;
2) Posizionare correttamente il
braccio nuovo e stringere a fondo il
dado B.
3) Abbassare la copertura A.
SPRUZZATORI fig. 12-13
Se il getto non esce, verificare in-
nanzitutto che ci sia liquido nella va-
schetta: vedi
VERIFICHE DEI LIVELLI
in que-
sto capitolo.
Poi controllare che i fori d’uscita
non siano otturati, eventualmente di-
sotturare usando uno spillo.
fig. 13
P4Q00127
fig. 12
P4Q00126