Il telecomando – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 10

Le pile esaurite sono no-
cive per l’ambiente. De-
vono essere gettate negli
appositi contenitori come pre-
scritto dalle norme di legge. Op-
pure possono essere consegnate
alla Rete Assistenziale Fiat che si
occuperà dello smaltimento.
IL TELECOMANDO
Il telecomando è dotato di un pul-
sante A-fig. 3 e di un led B per atti-
vare la chiusura delle porte; il pulsan-
te attiva il comando, il led lampeggia
mentre il trasmettitore invia il codice
al ricevitore.
Il telecomando funziona a radiofre-
quenza e deve essere attivato in pros-
simità del veicolo.
9
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Omologazione ministeriale
Nel rispetto della legislazione vigen-
te in ogni Paese, in materia di fre-
quenza radio, evidenziamo che:
– i numeri di omologazione distinti
per mercato sono riportati al fondo
del presente libretto (per alcuni Stati
anche fiche omologativa);
– per i mercati in cui è richiesta la
marcatura del trasmettitore, il nume-
ro di omologazione è riportato sul te-
lecomando.
SOSTITUZIONE DELLE PILE
fig. 4
Se premendo il pulsante del teleco-
mando, le porte non si chiudono e non
si ha la segnalazione visiva (frecce ac-
cese) dell’operazione eseguita, bisogna
quindi sostituire le pile con altre di ti-
po analogo:
1) aprire i gusci plastica usando la
punta di un cacciavite inserito nella sca-
nalatura dell’anello indicato in figura;
2) inserire la nuova pila B secondo
la polarità indicata;
3) richiudere i gusci in plastica.
fig. 3
P4Q00030
fig. 4
P4Q00031