Uso del cambio – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 73

72
CORRETTO USO DELLA VETTURA
FRENO A MANO
La leva del freno a mano è posta tra
i sedili anteriori.
Con freno a mano tirato, deve esse-
re garantito il bloccaggio della vettura;
sono normalmente sufficienti quattro
o cinque scatti su terreno piano, men-
tre ne possono essere necessari no-
ve o dieci su forte pendenza e con vet-
tura carica.
AVVERTENZA Se così non fosse,
rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat per eseguire la regolazione.
Con freno a mano tirato e chiave
d’avviamento in posizione MAR, sul
quadro strumenti si illumina la spia x.
Per disinserire il freno a mano:
1) sollevare leggermente la leva e pre-
mere il pulsante di sblocco A-fig. 1;
2) tenere premuto il pulsante ed ab-
bassare la leva. La spia x si spegne;
3) per evitare movimenti accidenta-
li della vettura eseguire la manovra con
il freno a pedale premuto.
ASTA BLOCCASTERZO
Per l’ancoraggio del terminale infe-
riore, servirsi del pedale freno.
USO DEL CAMBIO
Le posizioni della leva corrisponden-
ti alle varie marce sono illustrate nello
schema in fig. 2 (lo schema è riporta-
to anche sull’impugnatura della leva).
Qualunque spostamento della leva
deve essere fatto con frizione premu-
ta a fondo.
Per inserire la retromarcia (R), at-
tendere che la vettura sia ferma e, dal-
la posizione di folle, spostare la leva
verso destra e poi indietro.
fig. 1
P4Q00078
fig. 2
P4Q00079