FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 19

18
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Gruppo
Fasce di peso
Passeggero
Passeggero
Passeggero
anteriore
posteriore
posteriore
laterale
centrale
(ove presente)
Gruppo 0, 0+
fino a 13 kg
U
U
(*)
Gruppo 1
9-18 kg
U
U
(*)
Gruppo 2
15-25 kg
U
U
(*)
Gruppo 3
22-36 kg
U
U
(*)
fig. 15
P4Q01080
GRUPPO 3
Per bambini dai 22 ai 36 kg di peso lo
spessore del torace è tale da non ren-
dere più necessario lo schienale di-
stanziatore.
La fig. 15 riporta un esempio di cor-
retto posizionamento del bambino sul
sedile posteriore.
Oltre 1,50 m di statura i bambini in-
dossano le cinture come gli adulti.
IDONEITÀ DEI SEDILI
DEI PASSEGGERI PER
L’UTILIZZO SEGGIOLINI
La Fiat 600 è conforme alla nuova Di-
rettiva Europea 2000/3/CE che rego-
lamenta la montabilità dei seggiolini
bambini sui vari posti del veicolo se-
condo la tabella riportata nella pagina
seguente:
Legenda relativa alla tabella seguen-
te:
U = idoneo per i sistemi di ritenuta della ca-
tegoria “Universale” secondo il Regola-
mento Europeo ECE-R44 per i “Gruppi”
indicati.
(*) In corrispondenza del posto centrale del
sedile posteriore con cintura di sicurezza
addominale (senza arrotolatore), non può
essere montato alcun tipo di seggiolino
per bambini.