Fiat 600 van – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 63

62
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Il sistema è programmato, in origine,
per garantire quantità variabili di assi-
stenza a seconda delle necessità: assi-
curando, cioè, più potenza durante le
operazioni di parcheggio, riducendo
poi il suo contributo a mano a mano
che la velocità della vettura aumenta.
Il sistema EPAS funziona solo quan-
do il motore è avviato, questo per evi-
tare che la batteria possa scaricarsi an-
che accidentalmente. È inoltre dota-
to di autodiagnosi che permette di ri-
levare eventuali malfunzionamenti o
segnali errati.
AVVERTENZA Nelle manovre di
parcheggio effettuate con un numero
elevato di sterzate, può verificarsi un
leggero indurimento dello sterzo; ciт
и normale, questo indurimento infatti
è dovuto all’intervento del sistema di
protezione da surriscaldamento del
motorino elettrico di comando della
guida, pertanto, non richiede alcun in-
tervento riparativo. Al successivo riu-
tilizzo della vettura, il servosterzo a
comando elettrico ritorna ad opera-
re normalmente.
In caso di accensione della spia ve-
dere quanto riportato nel capitolo
CO
-
NOSCENZA DELLA VETTURA
al paragrafo
SPIE
.
FIAT 600 VAN
La versione qui illustrata, differisce
dalla Fiat 600 berlina solo per un di-
verso volume del vano bagagli e quin-
di la sola disponibilità di due posti an-
teriori.
Consigli per il carico
La Fiat 600 Van è stata progettata ed
omologata in funzione di determinati
pesi massimi quali:
– peso in ordine di marcia
– portata utile
– peso totale
– peso massimo sull’asse anteriore
– peso massimo sull’asse posteriore
– peso rimorchiabile.
Ognuno di questo limiti deve essere
tenuto sempre ben presente e, in ogni
caso, non deve essere superato.
È tassativamente vieta-
to ogni intervento in af-
termarket, con conse-
guenti manomissioni della guida
o del piantone sterzo (es. mon-
taggio di antifurto), che potreb-
bero causare, oltre al decadi-
mento delle prestazioni del si-
stema e della garanzia, gravi pro-
blemi di sicurezza, nonché la non
conformità omologativa del vei-
colo.