Vregolazioni personalizzate – FIAT 600 Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

29

CONOSCENZA DELLA VETTURA

ECCESSIVA
TEMPERATURA
LIQUIDO

RAFFREDDAMENTO (rosso)

Ruotando la chiave in posizione

MAR la spia deve accendersi e spe-
gnersi dopo circa 4 secondi al fine di
effettuare il controllo della efficienza
della spia stessa.

Se la sua accensione avviene durante

la marcia, arrestare la vettura mante-
nendo il motore acceso e leggermen-
te accelerato per favorire una più at-
tiva circolazione del liquido di raffred-
damento.

Se il segnalatore non si spegne en-

tro i successivi 2÷3 minuti, arrestare
il motore e rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat
.

u

INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO
MOTORE (rosso)

Quando la pressione dell’olio nel mo-

tore scende sotto il valore normale.

Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
appena avviato il motore.

È ammesso un eventuale ritardo allo
spegnimento della spia solo con mo-
tore al minimo.

Se il motore è stato fortemente sol-
lecitato, girando al minimo la spia può
lampeggiare, ma deve comunque spe-
gnersi accelerando leggermente.

Se la spia si accende du-

rante la marcia, spegnere
il motore e rivolgersi alla

Rete Assistenziale Fiat.

v

REGOLAZIONI
PERSONALIZZATE

SEDILI ANTERIORI

Qualunque regolazione

deve essere fatta esclusi-
vamente a vettura ferma.

Regolazione
in senso longitudinale

Sollevare la leva A-fig. 25 e spingere

il sedile avanti o indietro: in posizione
di guida le braccia devono risultare leg-
germente flesse e le mani devono pog-
giare sulla corona del volante.

fig. 25

P4Q00005

Advertising