FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 37

36
CONOSCENZA DELLA VETTURA
CLIMATIZZAZIONE
(raffreddamento)
1) Manopola per la temperatura del-
l’aria A-fig. 35: indice sul settore blu.
2) Climatizzatore: premere l’inter-
ruttore √ E.
3) Cursore D: posizionato su T.
4) Manopola del ventilatore B: indi-
ce sulla velocità desiderata.
5) Manopola per la distribuzione del-
l’aria C: indice su ¥.
Per moderare il raffreddamento: po-
sizionare il cursore su
U
, aumen-
tare la temperatura e diminuire la ve-
locità del ventilatore.
Per le funzioni di riscaldamento e
ventilazione, non inserire il climatiz-
zatore manuale ma utilizzare il nor-
male sistema di riscaldamento e ven-
tilazione (vedi capitolo precedente).
AVVERTENZA Il climatizzatore
manuale è molto utile per accelerare
il disappannamento, perché deumidifi-
ca l’aria. È sufficiente regolare i co-
mandi per la funzione disappanna-
mento e attivare il climatizzatore ma-
nuale, premendo il pulsante √.
MANUTENZIONE
DELL’IMPIANTO
Durante la stagione invernale l’im-
pianto di climatizzazione deve essere
messo in funzione almeno una volta
al mese per circa 10 minuti.
Prima della stagione estiva far verifi-
care l’efficienza dell’impianto presso la
Rete Assistenziale Fiat.
L’impianto utilizza flui-
do refrigerante R134a
che, in caso di perdite ac-
cidentali, non danneggia l’am-
biente. Evitare assolutamente l’u-
so di fluido R12 che, oltre ad es-
sere incompatibile con i compo-
nenti dell’impianto, contiene clo-
rofluorocarburi (CFC).