FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 32

31
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SPECCHIO RETROVISORE
INTERNO
È regolabile spostando la leva
A-fig. 30:
1) posizione antiabbagliante;
2) posizione normale.
In entrambe le posizioni, lo specchio
è orientabile in tutte le direzioni con
regolazione continua.
È provvisto, inoltre, di un dispositivo
antinfortunistico che lo fa sganciare in
caso d’urto.
fig. 30
P4Q00010
fig. 29
P4Q00007
ACCESSO AI SEDILI
POSTERIORI
Si può agevolmente accedere ai se-
dili posteriori da entrambi i lati.
Tirando verso l’alto la maniglia
C-fig. 29 si ribalta in avanti lo schie-
nale.
Dopo aver riagganciato il sedile, ve-
rificare sempre che lo stesso sia ben
bloccato sulle guide, provando a spo-
starlo avanti e indietro.
SPECCHI RETROVISORI
ESTERNI
A regolazione manuale
Dall’interno vettura, agire sul po-
mello B-fig. 31.
fig. 31
P4Q00032
Se l’ingombro dello
specchio A crea difficoltà
in un passaggio stretto, ri-
piegarlo dalla posizione 1 alla po-
sizione 2.
Su richiesta è possibile avere un se-
condo specchio esterno, regolabile
dall’interno, anche sul lato destro del-
la vettura.