FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 77

76
CORRETTO USO DELLA VETTURA
AVVERTENZA Nei tratti di buo-
na visibilità spegnere gli antinebbia po-
steriori; l’alta intensità luminosa emes-
sa dalle luci infastidisce i passeggeri dei
veicoli che seguono.
– Ricordare che la presenza di neb-
bia comporta anche umidità sull’asfal-
to e quindi maggiore difficoltà in ogni
tipo di manovra e allungamento degli
spazi di frenata.
– Conservare un’ampia distanza di si-
curezza dal veicolo che precede.
– Evitare il più possibile variazioni im-
provvise di velocità.
– Evitare possibilmente il sorpasso di
altri veicoli.
– In caso di arresto forzato della vet-
tura (guasti, impossibilità a procedere
per difficoltosa visibilità, ecc.), cercare
innanzitutto di fermarsi fuori dalle cor-
sie di marcia. Poi accendere le luci d’e-
mergenza e, se possibile, i fari anab-
baglianti. Suonare ritmicamente il clac-
son se ci si accorge del sopraggiunge-
re di un’altra vettura.
GUIDARE IN MONTAGNA
– Su strade in discesa, usare il freno
motore, inserendo marce basse, per
non surriscaldare i freni.
– Non percorrere assolutamente di-
scese a motore spento o in folle, e tan-
to meno con la chiave d’avviamento
estratta.
– Guidare a velocità moderata, evi-
tando di “tagliare” le curve.
– Ricordare che il sorpasso in salita
è più lento e quindi richiede più stra-
da libera. Se si viene sorpassati in sa-
lita, agevolare il sorpasso da parte del-
l’altra vettura.
GUIDARE SULLA NEVE
E SUL GHIACCIO
Ecco alcuni consigli per guidare in
queste condizioni:
– tenere una velocità moderatissima;
– su strada innevata, montare le ca-
tene; fare riferimento al paragrafo
CA
-
TENE DA NEVE
in questo capitolo;
– usare prevalentemente il freno mo-
tore ed evitare comunque frenate bru-
sche;
– frenando con una vettura senza
ABS, evitare di bloccare le ruote, mo-
dulando la spinta sul pedale del freno;
– evitare accelerazioni improvvise e
bruschi cambi di direzione;
– durante i periodi invernali, anche le
strade apparentemente asciutte pos-
sono presentare tratti ghiacciati. At-
tenzione quindi nel percorrere tratti
stradali poco esposti al sole, costeg-
giati da alberi e rocce, sui quali può es-
sere rimasto del ghiaccio;
– tenere un’ampia distanza di sicu-
rezza dai veicoli che precedono;