FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 79

78
CORRETTO USO DELLA VETTURA
Pneumatici
Controllare periodicamente la pres-
sione dei pneumatici con un interval-
lo non superiore alle 4 settimane: se
la pressione è troppo bassa i consumi
aumentano in quanto maggiore è la re-
sistenza al rotolamento. Va sottoli-
neato che in tali condizioni aumenta
l’usura dei pneumatici e peggiora il
comportamento della vettura in mar-
cia e quindi la sua sicurezza.
Carichi inutili
Non viaggiare con sovraccarico nel
bagagliaio. Il peso della vettura ed il suo
assetto influenzano fortemente i con-
sumi e la stabilità.
Portapacchi/portasci
Togliere il portapacchi od il porta-
sci dal tetto quando non utilizzati.
Questi accessori diminuiscono la pe-
netrazione aerodinamica della vettura
influendo negativamente sui consumi.
In caso di trasporto di oggetti parti-
colarmente voluminosi utilizzare pre-
feribilmente un rimorchio.
Utilizzatori elettrici
Usufruire dei dispositivi elettrici so-
lo per il tempo necessario. Il lunotto
termico, i fendinebbia, i tergicristalli, la
ventola dell’impianto di riscaldamento
hanno un fabbisogno di energia note-
vole per cui, aumentando la richiesta
di corrente, aumenta il consumo di
carburante (fino a +25% su ciclo ur-
bano).
Il climatizzatore
Il climatizzatore rappresenta un cari-
co ulteriore che grava sensibilmente
sul motore inducendolo a consumi più
elevati (fino a +20% mediamente).
Quando la temperatura esterna lo
consente utilizzare preferibilmente gli
aeratori.
Appendici aerodinamiche
L’utilizzo di appendici aerodinamiche,
non certificate allo scopo, può pena-
lizzare aerodinamica e consumi.
STILE DI GUIDA
Avviamento
Non fare scaldare il motore con vet-
tura ferma né al regime minimo né ele-
vato: in queste condizioni il motore si
scalda molto più lentamente, aumen-
tando consumi ed emissioni. È consi-
gliabile pertanto partire subito e len-
tamente, evitando regimi elevati, in tal
modo il motore si scalderà più rapi-
damente.
Manovre inutili
Evitare colpi di acceleratore quando
si è fermi al semaforo o prima di spe-
gnere il motore. Quest’ultima mano-
vra come anche la “doppietta” sono
assolutamente inutili sulle vetture mo-
derne. Queste operazioni aumentano
consumi ed inquinamento.
Selezione delle marce
Appena le condizioni del traffico ed il
percorso stradale lo consentono, inne-
stare una marcia più alta. Usare una
marcia bassa per ottenere una brillan-
te accelerazione comporta un aumento