Il tnc in rete, 3 oper ar e con la g e stione file – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-01) Manuale d'uso

Pagina 94

Advertising
background image

94

4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione

4.3 Oper

ar

e con la g

e

stione file

Il TNC in rete

Se collegato in rete, il TNC visualizza i drive collegati nella finestra delle
directory (vedere metà sinistra dello schermo) Tutte le funzioni sopra
descritte (selezione drive, copiatura file, ecc.) valgono anche per le reti,
sempre che l'abilitazione di accesso lo consenta.

Collegamento in rete e relativo scollegamento

Selezione della gestione file: premere il tasto PGM

MGT, selezionare eventualmente con il softkey
FINESTRA la ripartizione dello schermo come
illustrato dalla figura in alto a destra.

Gestione drive di rete: premere il softkey RETE

(secondo livello softkey). Il TNC visualizza nella
finestra destra i drive di rete ai quali è abilitato
l'accesso. Con i softkey qui di seguito descritti si
definiscono i collegamenti per i singoli drive.

Per il collegamento della scheda Ethernet alla propria rete,
vedere "Interfaccia Ethernet", pagina 496.

Eventuali messaggi d'errore durante il funzionamento in
rete vengono registrati dal TNC (vedere "Interfaccia
Ethernet" a pagina 496).

Funzione

Softkey

Attivazione del collegamento in rete, il TNC
seleziona la colonna Mnt, quando il collegamento
è attivo

Conclusione del collegamento in rete

Attivazione automatica del collegamento in rete
all'accensione del TNC. Il TNC seleziona la
colonna Auto, quando il collegamento viene
attivato automaticamente

Funzione PING per eseguire il test del
collegamento in rete

Premendo il softkey INFO RETE, il TNC visualizza
le impostazioni di rete correnti

Advertising