Rotazione (ciclo 10), 7 cicli per la con v ersione di coor dinat e – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-01) Manuale d'uso

Pagina 356

Advertising
background image

356

8 Programmazione: cicli

8.7 Cicli per la con

v

ersione di coor

dinat

e

ROTAZIONE (ciclo 10)

Nell'ambito di un programma il TNC può ruotare il sistema di
coordinate nel piano di lavoro intorno all'origine attiva.

Attivazione

La ROTAZIONE è attiva dalla sua definizione nel programma. Essa è
attiva anche in modalità Introduzione manuale dati. Il TNC visualizza
l'angolo di rotazione attivo nell'indicazione di stato supplementare.

Asse di riferimento per l'angolo di rotazione:

„

Piano X/Y Asse X

„

Piano Y/Z Asse Y

„

Piano Z/X Asse Z

ROTAZIONE

: inserire l'angolo di rotazione in gradi (°).

Campo di immissione: da -360° a +360° (assoluto o
incrementale)

Annullamento

Riprogrammare il ciclo ROTAZIONE con angolo di rotazione 0°.

Esempio: blocchi NC

12 CALL LBL 1

13 CYCL DEF 7.0 ORIGINE

14 CYCL DEF 7.1 X+60

15 CYCL DEF 7.2 Y+40

16 CYCL DEF 10.0 ROTAZIONE

17 CYCL DEF 10.1 ROT+35

18 CALL LBL 1

Z

Z

X

X

Y

Y

X

Y

60

40

35°

X

Y

Prima della programmazione

Con la definizione del ciclo 10 il TNC disattiva un'eventuale
correzione attiva del raggio. Se necessario, programmare
di nuovo la correzione del raggio.

Dopo la definizione del ciclo 10, spostare entrambi gli assi
del piano di lavoro per attivare la rotazione.

Advertising