7 programmazione interfacce dati, Interfacce seriali sul tnc 620, Applicazione – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-01) Manuale d'uso

Pagina 491: Programmazione dell'interfaccia rs 232, Programmazione del baud-rate (baudrate), Programmazione del protocollo (protocol)

Advertising
background image

HEIDENHAIN TNC 620

491

12.7 Pr

ogr

ammazione int

e

rf

acce dati

12.7 Programmazione interfacce dati

Interfacce seriali sul TNC 620

Il TNC 620 impiega automaticamente il protocollo LSV2 per la
trasmissione seriale dei dati. Il protocollo LSV2 è impostato in modo
fisso e, esclusa l’impostazione del baud rate (parametro macchina
baudRateLsv2

), non può essere modificato. Si può anche definire un

modo di trasmissione (interfaccia) diverso. In tale caso le possibilità di
impostazione descritte nel seguito sono efficaci per l’interfaccia
rispettivamente definita.

Applicazione

Per impostare un'interfaccia dati, selezionare la gestione file (PGM
MGT) e premere il tasto MOD. Premere ancora una volta il tasto MOD
e inserire il numero codice 123. Il TNC visualizza i parametro utente
GfgSerialInterface

, in cui si possono inserire le seguenti

impostazioni:

Programmazione dell'interfaccia RS 232

Aprire la cartella RS232. Il TNC visualizza le seguenti possibilità di
impostazione:

Programmazione del BAUD-RATE (baudRate)

Il BAUD RATE (velocità di trasmissione dati) può essere selezionata tra
110 e 115.200 baud.

Programmazione del protocollo (protocol)

Il protocollo di trasmissione regola il flusso dei dati durante una
trasmissione seriale (confrontabile con MP5030 di iTNC 530).

Protocollo di trasmissione dati

Selezione

Trasmissione dati standard

STANDARD

Trasmissione dati blocco per
blocco (non possibile con
trasmissione tramite interfaccia
RS 232)

BLOCCHI

Trasmissione senza protocollo

RAW_DATA

Advertising