Utilizzo del picchettamento rapido, Esecuzione del picchettamento rapido – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso
Pagina 96

Ruota verso: appare se lo strumento supporta la rotazione motorizzata. Ci sono due opzioni:
Ruota verso linea: ruotare lo strumento verso il punto di rotazione 2D.
Ruota verso: avvia la finestra di dialogo
Cerca: appare se lo strumento supporta l'aggancio automatico. Ci sono tre opzioni:
Cerca: trova un prisma e lo aggancia.
LockNGo: aggancia un prisma e lo segue.
Arresta: arresta il tracciamento del prisma.
Memorizza: ci sono due opzioni:
Memorizza: memorizzare il punto picchettato con una descrizione.
Memorizza scatto laterale: memorizzare il punto appena scattato come punto di scatto laterale con registri di
dati grezzi di scatto laterale, ma non come un punto di picchettamento.
Nota: il nome del punto di disegno sarà incrementato di 1 per permettere che possa essere picchettato in modo
opportuno.
Possono apparire le seguenti icone:
(Freccia verde, sinistra) VAI A SINISTRA entro la tolleranza del punto specificata nelle impostazioni di
picchettamento.
(Freccia verde, destra) VAI A DESTRA entro la tolleranza del punto specificata nelle impostazioni di
picchettamento.
(Freccia gialla, sinistra) VAI A SINISTRA, maggiore della tolleranza del punto; inferiore di 0,3 metri sulla distanza
orizzontale.
(Freccia gialla, destra) VAI A DESTRA, maggiore della tolleranza del punto; inferiore a 0,3 metri sulla distanza
orizzontale.
(Freccia rossa, sinistra) VAI A SINISTRA, maggiore di 0,3 metri sulla distanza orizzontale.
(Freccia rossa, destra) VAI A DESTRA, maggiore di 0,3 metri sulla distanza orizzontale.
(Freccia verde, in basso) ANDATA, entro la tolleranza del punto specificata nelle impostazioni di picchettamento.
(Freccia verde, in alto) RITORNO, entro la tolleranza del punto specificata nelle impostazioni di picchettamento.
(Freccia gialla, in basso) ANDATA, maggiore della tolleranza del punto; inferiore a 0,3 metri sulla distanza
orizzontale.
(Freccia gialla, in alto) ANDATA, maggiore della tolleranza del punto; inferiore a 0,3 metri sulla distanza
orizzontale.
(Freccia rossa, in basso) RITORNO, maggiore di 0,3 metri sulla distanza orizzontale.
(Freccia rossa in alto) ANDATA, più ampio di 0,3 m sulla distanza orizzontale.
(Triangolo blu, segno più) RIEMPI, cioè lo scatto del punto è al di sotto del punto di progetto.
(Triangolo blu, segno meno) STERRO, cioè lo scatto del punto è al di sopra del punto di disegno.
Esecuzione del picchettamento rapido
Prerequisiti: aprire un lavoro. Accertarsi che la lettura all'indietro e l'occupazione siano state risolte.
1. Seleziona un punto di progetto: inserire il punto, toccare il tasto mappa per selezionarlo da una mappa o
selezionare la mappa dall'elenco a discesa.
2. Ruota verso punto di progetto: Ruotare lo strumento verso l'angolo mentre la sua lettura esegue il conteggio alla
rovescia fino a zero gradi. Se lo strumento ha i servomotori integrati, toccare l'icona Ruota verso linea.
3. Tocca il tasto MSR per misurare fino alla stadia: Picchettamento rapido entra in modalità
96