Schermata crea nuovo lavoro - nome file, Schermata crea nuovo lavoro - unità e formato – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

La schermata Nuovo lavoro viene utilizzata per creare un nuovo lavoro.

Schermata Crea nuovo lavoro - Nome file

Directory: visualizza la directory per la memorizzazione del lavoro corrente.

Nome lavoro: consente di inserire il nome del nuovo lavoro. Il nome predefinito nella data corrente.

[Sfoglia…] (in alto): consente di selezionare una diversa directory in cui memoriaare un nuovo lavoro.

Usa o importa un file di controllo: se selezionato, è possibile importare i punti da un lavoro diverso come punti di
controllo.Facendo clic su [Avanti >] in questa schermata si apre

Unità e formato

dove sono definiti i dettagli del

lavoro.

[Avanti >]: apre la schermata successiva dove sono definiti i dettagli del lavoro.

Nota: premendo [Avanti>] può apparire un avvertimento se è stata scelta una cartella nella RAM del raccoglitore di
dati invece di una posizione su una scheda CF esterna.

(Annulla): annulla la creazione di un nuovo lavoro e riporta l'utente al

Menu principale

.

Schermata Crea nuovo lavoro - Seleziona file di controllo

Importa punti di controllo: selezionare per importare i punti di controllo nel nuovo lavoro e per scrivere le
registrazioni nel file di dati grezzi.

Usa file di controllo esterno: selezionarlo per referenziare i punti di controllo dal file di controllo.I punti non vengono
importati nel lavoro e non vengono scritti nel file di dati grezzi.

[Sfoglia…]: permette di selezionare un lavoro da cui importare i punti di controllo.

[<Indietro]: torna alla prima schermata. Se non si desidera usare un file di controllo, deselezionare la casella Usa o
importa un file di controllo
.

Avanti >]: apre la schermata Unità e formato dove sono definiti i dettagli del lavoro.

Schermata Crea nuovo lavoro - Unità e formato

Tipo azimut: specifica se si sta eseguendo un rilevamento con azimut nord o sud.

Untià di distanza: specifica se le distanza vengono inserite in piedi internazionali, piedi topografici U.S.A o metri.

Nota: è possibile inserire una distanza in ogni campo distanza in unità diverse da quelle impostate per il lavoro con un
valore distanza con i caratteri seguenti:

f o ft o ift = Piedi internazionali
usf o usft = Piede topografico U.S.A
i o in = Pollici
m = Metri

6

Advertising