Impostazioni geolock, Scansione superficiale – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 89

Advertising
background image

[Rilevamento] [Controllo remoto] [

] [Sky Plot]

La schermata Sky Plot visualizza la posizione relativa dei satelliti visibili nel cielo, nonché se vengono utilizzati per
calcolare una posizione.

I satelliti con un segnale utilizzabile vengono indicati con indicatori

rossi

lampeggianti.

Maschera quota è l'angolo minimo sopra l'orizzonte dove è possibile utilizzare i satelliti agganciati per il calcolo di
soluzioni. Questa area p indicata sullo schermo dal cerchio interno.

Impostazioni GeoLock

[Rilevamento] [Controllo remoto] [

] [Impostazioni]

o [Lavoro] [Impostazioni] [Strumento] [GeoLock]

La schermata delle impostazioni GeoLock è usata per abilitare/disabilitare GeoLock e visualizza l'impostazione
corrente del ricevitore GPS NMEA. (Le impostazioni del ricevitore GPS sono configurate in Lavoro > Impostazioni >
pagina GPS NMEA.)

Attiva GeoLock: Se selezionata, attiva la funzionalità GeoLock.

Usa GeoLock 3D…: se selezionato, la quota ortometrica GPS verrà usata anche per calcolare la propria posizione e
compensare di conseguenza l'angolo verticale della stazione totale.Il GPS è in genere meno preciso verticalmente che
orizzontalmente quindi se non si utilizza GeoLock in un terreno veramente ripido, questa voce dovrebbe restare non
selezionata.

Scansione superficiale

[Rilevamento] [Scansione superficiale]

La schermata Scansione superficiale utilizza una stazione robotica e reflectorless per scattare automaticamente una
sequnza di scatti di una superficie. Il software PC può quindi utilizzare i dati per generare un'immagine 3D rasterizzata
della superficie o di una superficie DTM per il calcolo delle informazioni sul volume. Consultare il Manuale per
l'utente per ulteriori informazioni sull'esecuzione di una scansione superficiale.

Seleziona tipo di scansione superficiale: Selezionare il tipo di scansione superficiale da eseguire qui. La selezione di
questa opzione determina la modalità di definizione del perimetro e gli intervalli di distanza.

Griglia distanza:
[Punto 1], [Punto 2], [Punto 3]: Si tratta dei nomi di punti che vengono utilizzati quando si memorizzano i punti in
altro a sinistra, in alto a destra e in basso, che definisco il perimetro della superficie.

Nota: se un punto che definisce il perimetro è già esistente, i nomi dei punti possono essere inseriti in questi campi
senza la necessità di eseguire nuovi scatti.

[Scatto 1] , [Scatto 2], [Scatto 3]: Scatte e memorizza il punto corrispondente.

Intervallo distanza orizzontale: è la distanza orizzontale tra ogni scatto eseguito durante la scansione superficiale.

89

Advertising