Nuova polilinea, Editor polilinea, Aggiungi/modifica curva – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso
Pagina 46

Nuova polilinea
La seconda schermata viene utilizzata per definire tutti i punti che vengono utilizzati nella polilinea. Tutte le
informazioni sulle curve verranno inserite in seguito, ma i punti finali devono essere ancora selezionati a questo punto.
La polilinea corrente viene mostrato sullo schermo a colori con linee rosse in grassetto e tutte le altre polilinee
vengono mostrate utilizzando linee nere sottili. È possibile modificare i dati della polilinea correnti.
[Tocca punti…]: apre una visualizzazione mappa che consente di toccare i punti della polilinea. Toccare i punti
nell'ordine in cui si presentano nella polilinea.
[A/Da…]: consente di definire un intervallo di punti per definire una polilinea.
[Modifica…]: apre la terza schermata, descritta di seguito, in cui è possibile modificare la polilinea corrente.
[Cancella]: rimuove la polilinea corrente.
[Proprietà]: consente di inserire una Descrizione e di selezionare un Layer per la polilinea. Se è caricato un codice
elemento, è possibile aggiungere anche [Attributi].
Editor polilinea
Dopo aver selezionato i punti iniziali per la polilinea corrente, la terza schermata consente di modificare la polilinea e
definisce informazioni sulla curva e sulla pendenza per le sezioni della polilinea.
Selezionando un punto nella colonna sinistra dello schermo si seleziona quel punto e il segmento della linea seguente
fino al punto successivo. La sezione selezionata viene quindi evidenziata nella porzione di mappa dello schermo. Tutte
le modifiche sono nella sezione selezionata.
[Rimuovi]: rimuove il punto selezionato e il segmento di linea che lo segue. Il segmento di linea precedente viene
automaticamente unito al punto seguente. La modifica verrà salvata solo se si tocca
.Toccando
si torna alla
schermata precedente senza salvare le modifiche.
[Cancella tutto]: rimuove completamente la polilinea corrente. La modifica verrà salvata solo se si tocca
.Toccando
si torna alla schermata precedente senza salvare le modifiche.
[Curve…]: apre la quarta schermata, descritta di seguito, che consente di aggiungere una curva spirale, verticale o
orizzontale al segmento di polilinea selezionato.
Orizzontale/verticale: alterna la visualizzazione della mappa orizzontale (in alto) o verticale (laterale).
[- Inserisci]: consente di inserire un punto o un gruppo di punti di fronte al punto selezionato. La modifica verrà
salvata solo se si tocca
.Toccando
si torna alla schermata precedente senza salvare le modifiche. <
Nota: se nell'elenco è selezionato <End>, il pulsante [-Inserisci] passa a [-Allega] per indicare che i punti aggiuntivi
saranno aggiunti alla fine dell'elenco. <<
Aggiungi/Modifica curva
46