Layout curva orizzontale, Layout curva, Da tangente lineare a cerchi – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso
Pagina 211

Settore: l'area tra la lunghezza dell'arco e le due estremità dell'arco.
Nastro: è l'area tra la lunghezza dell'arco e le tangenti.
Da tangente lineare a cerchi
[Curva] [Tangente a cerchio]
Calcola la posizione di una linea che è tangente ai lati specificati di due cerchi specificati.
Linea tangente: determina a quale lato dei cerchi la linea calcolata sarà tangente quando si occupa il primo punto
raggio e ci si trova di fronte al secondo punto raggio.
Primo/secondo punto raggio: definisce i punti attorno ai quali vengono calcolati i punti.
Raggio: definisce il raggio dei cerchio che vengono utilizzati per calcolare la linea tangente.
Memorizza p.to tangente: Se selezionata, memorizza i punti tangente calcolati.
[Risolvi]: calcola la posizione della linea tangente e opzionalmente memorizza i due punti tangente.
Risultati
TP 1: visualizza le coordinate per il primo punto tangente.
TP 2: visualizza le coordinate per il secondo punto tangente.
Azimut: l'azimut della linea tangente dal primo punto tangente al secondo.
Distanza: la lunghezza della linea tangente.
Layout curva orizzontale
[Curva] [Layout curva]
La schermata Layout curva viene utilizzata per supportare il layout di una curva orizzontale calcolando la direzione e
la distanza dai punti sulla curva utilizzando diversi metodi.
Metodo: Il metodo determina la modalità di disposizione dei punti sulla curva. Ogni metodo viene descritto di seguito.
Deflezione PC: fornisce gli angoli di deflezione e le distanze per ogni stazione come se occuppasse il PC e osservasse
all'indietro il PI. I risultati vengono forniti nel formato seguente:
Stazione: la stazione corrente sulla curva.
Deflezione: è l'angolo di rotazione per la stazione corrente.
Corda lunga: è la distanza tra PC e la stazione corrente.
Corda corta: è la distanza dalla stazione precedente alla stazione corrente.
Deflezione PI: fornisce gli angoli di deflezione e le distanze per ogni stazione sulla curva come si occupasse il PI e si
osservasse all'indietro il PC. I risultati vengono forniti nel formato seguente:
Stazione: la stazione corrente sulla curva.
211