Scatto remoto, Quando, Scatti a ripetizione – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 72: Scatti remoti, Schermata punto esistente, Schermata scatto remoto (modo remoto)

Advertising
background image

Schermata Punto esistente

[Rilevamento] [Traversa/Scatto laterale] [Traversa] o [Scatto laterale]

Quando si esegue uno scatto di traversa o laterale e il il nome del punto di osservazione in avanti è già esistente, viene
aperta la schermata Punto esistente che consente di gestire il nuovo punto.

[Sovrascrivi esistente]: sovrascrive il punto esistente con le nuove coordinate.

[Utilizza prossimo disponibile]: memorizza le coordinate utilizzando il nome punto disponibile successivo.

[Memorizza osservazione aggiuntiva]: scrive un record osservazione nel file dati grezzi con i nuovi valori di
coordinata senza modificare il punto esistente nel file di lavoro. (Questo pulsante non è disponibile quando si esegue
uno scatto traversa esistente.)

Schermata Scatto remoto (Modo Remoto)

[Rilevamento] [Traversa/Scatto laterale] [Traversa] o [Scatto laterale]

Quando ci si trova in modo remoto, se si tocca il pulsante [Traversa] o [Scatto laterale] dalla schermata Traversa/
Scatto laterale viene aperta la schermata Scatto remoto.

La schermata Scatto remoto è identica alla schermata

Controllo remoto

con l'aggiunta del pulsante [Scatta] che

consente di avviare lo scatto da parte della stazione totale.

[Scatta ]: dopo aver correttamente puntato la stazione totale verso il prisma, questo fa scattare la stazione per eseguire
uno scatto. Se si esegue uno scatto laterale, dopo aver completato lo scatto si resta nella schermata Scatto remoto. Se si
esegue uno scatto traversa, quando lo scatto è stato completato si torna alla schermata

Traversa/Scatto laterale

.

Scatti a ripetizione

[Rilevamento] [Scatti a ripetizione]

La schermata Scatti a ripetizione viene utilizzata per eseguire scatti laterali o di travsera utilizzando un numero
qualsiasi di ripetizioni.

Nota: la sequenza in cui sono eseguiti gli scatti a ripetizione è selezionata nella schermata

Impostazioni

ripetizione.

Osservazione in avanti: il nome del punto da memorizzare.

Numero di set: il numero di set desiderato per gli scatti di osservazione in avanti e indietro.

Nota: un set equivale a due scatti verso il punto di osservazione in avanti e indietro.

HR: quota ellissoidica dell'asta.

: apre le opzioni

Mira intelligente

.

Media (di): mostra l'angolo intermedio o la distanza verso l'osservazione in avanti da tutti gli scatti eseguiti. Il valore

72

Advertising