Risultati traversa, Traversa/osservazione laterale – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso
Pagina 70

Traversa/Osservazione laterale
[Rilevamento] [Traversa/Osservazione laterale]
La schermata Traversa/ Osservazione laterale è la schermata principale utilizzata per la raccolta dei dati.
Osservazione in avanti: il nome del punto che viene utilizzato per il punto memorizzato successivo.
Descrizione: la descrizione del punto memorizzato successivo.
HR: quota ellissoidica dell'asta.
: apre le opzioni
[Scatto laterale]: avvia la stazione totale per eseguire uno scatto sul prisma.Il nuovo punto viene memorizzato come
osservazione laterale nella raccolta dati e il punto di osservazione in avanti viene spostato al punto disponibile più
vicino.
[Poligonale]: avvia la stazione totale per uno scatto del prisma. Il nuovo punto viene memorizzato come scatto traversa
nel raccoglitore di dati e viene aperta la schermata Traversa ora o in seguito?. Se si sceglie di eseguire la traversa
subito, il punto di occupazione verrà automaticamente cambiato nel punto di osservazione in avanti precedente e il
punto di osservazione all'indietro verrà automaticamente cambiato nel punto di occupazione precedente.
Nota: prima di memorizzare un punto, è possibile che venga richiesta una descrizione, una quota ortometrica dell'asta,
un layer e/o un'informazione sulle caratteristiche in base alle selezioni fatte nella schermata I
[Osservazione all'indietro…]: apre la schermata
dove è possibile impostare e verificare il
punto di occupazione e l'osservazione all'indietro della stazione.
: una combinazione di tasti di scelta rapida per la schermata
Risultati traversa
Angolo destro: l'angolo orizzontale destro attorno al punto di occupazione dal punto di osservazione all'indietro a
quello di osservazione in avanti.
Azimut: l'azimut dal punto di occupazione al punto di osservazione in avanti.
Zenit: l'angolo di zenit misurato dalla stazione totale al prisma.
Dist. pendenza: la distanza in pendenza misurata dalla stazione totale al prisma.
Dist. or.: la distanza orizzontale dal Punto di occupazione al Punto di osservazione in avanti.
Dist. vert.: la distanza verticale dal Punto di occupazione al Punto di osservazione in avanti.
Punto: il nome del punto memorizzato.
Desc.: la descrizione del punto memorizzato.
Posizione N: la coordinata Y del punto memorizzato.
70