Modifica polilinee, Modifica punto - posizione, Modifica punto - posizione geodetica – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 45

Advertising
background image

La schermata Attributi caratteristiche punto è disponibile dal percorso precedente oppure ogni volta che un punto viene
memorizzato quando si seleziona Richiesta di attributi nella schermata

Impostazioni rilevamento

.

Utilizzate di recente: se selezionata, dispone l'ordine delle caratteristiche disponibili in modo che quelle più utilizzate
vengano elencate per prime. Qualsiasi caratteristica nel file caratteristiche corrente può essere selezionata dall'elenco a
comparsa corrispondente.

Il contenuto visualizzato nella parte principale della finestra dipende completamente dalle informazioni di attributo
associate con la caratteristica selezionata.

Modifica punto - Posizione

[Lavoro] [Modifica punti] [Modifica…] [Posizione]

La scheda Posizione viene utilizzata per modificare il nord, l'est e la quota del punto selezionato.

Modifica punto - Posizione geodetica

[Lavoro] [Modifica geodetico] [Modifica in corso…] [Geodetico]

La scheda Geodetico è usata per modificare i parametri geodetici.

Possiede dati geodetici: selezionare questa opzione se il punto ha dei dati geodetici. Poi è possibile inserire latitudine,
longitudine e quota ellissoidica.

[Avanzato]: toccare per aprire la schermata Modifica flag dei punti GPS. Questo consente di impostare un gruppo e di
selezionare i punti di controllo GPS.

Modifica polilinee

[Lavoro] [Modifica polilinee]

La schermata Modifica polilinee viene utilizzata per aggiungere, modificare ed eliminare le polilinee nel lavoro
corrente.

La prima schermata visualizza un elenco di tutte le polilinee memorizzate nel lavoro corrente. La selezione di una delle
polilinee elencate determina la visualizzazione di una visualizzazione orizzontale (in alto) e verticale (laterale) di
quella polilinea.

[Modifica…]: apre la polilinea selezionata nella schermata Nuova polilinea, descritta di seguito.

[Elimina…]: elimina la polilinea selezionata.

[Nuovo…]: apre l'Editor polilinea che consente di creare una nuova polilinea.

Importa PL5: importa polilinee. Disponibile sotto la voce del tasto di menu Alimentazione.Toccare la freccia in basso
per aprire questo menu dalla schermata Modifica polilinee.

Esporta PL5: esporta le polilinee. Disponibile sotto la voce del tasto di menu Alimentazione.Toccare la freccia in
basso per aprire questo menu dalla schermata Modifica polilinee.

45

Advertising