Impostazioni modo misurazione, Impostazioni postelaborazione – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 31

Advertising
background image

Per rinominare una rete toccare l'icona dell'ingranaggio

e modificare Indirizzo e Porta, se necessario.

Impostazioni Modo Misurazione

[Lavoro] [Impostazioni] [Modo Misurazione]

La scheda Modo Misurazione viene utilizzata configurare le impostazioni della raccolta dati RTK.

Accetta qualità soluzione: consente di controllare la qualità della soluzione per memorizzare le misurazioni. Ci sono
due opzioni:

Solo RTK fisso: Consente la memorizzazione solo di soluzioni fisse.
Codice, mobile o fisso: Consetne la memorizzazione di una soluzione differenziale.

Usa criteri di accettazione: consente di selezionare i criteri per l'accettazione delle misurazioni. Se selezionata,
vengono accettate solo misurazioni con RMS e/o valori PDOP sotto la soglia. Per utilizzare meno di tre criteri,
selezionare questa casella ma inserire 0,0 per i criteri che non si desidera applicare.

RMS O: la soglia RMS orizzontale per l'accettazione automatica o l'avviso per l'accettazione di un punto.
RMS V: la soglia RMS verticale per l'accettazione automatica o l'avviso per l'accettazione di un punto.
PDOP: la soglia PDOP per l'accettazione automatica o l'avviso per l'accettazione di un punto.

Accetta automaticamente la raccolta di dati: consente di selezionare l'accettazione automatica dei punti di raccolta
dati quando i criteri vengono rispettati. Se selezionata, entrambe le schermate Dati e Scatti offset accettano
automaticamente i punti, se la misurazione è migliore dei criteri specificati. Le routine di raccolta dati raccolgono
sempre i dati almeno per 5 secondi prima di accettare automaticamente i punti in base ai criteri.

Calcolo della media delle epoche: impostare un numero di epoche di cui eseguire la media nel software. Se questo
numero è maggiore di uno, il software utilizza il numero di epoche specificato per calcoalre la posizione finale
utilizzando una semplice media (non ponderata).

Nota: questa funzione non è adatta ad ogni ricevitore. Alcuni ricevitori, se la dinamica è impostata su "statica",
utilizzano il filtro Kalman e altre tecniche superiori per calcolare una posizione intermedia. In questo caso, la
posizione restituita dal ricevitore è migliore con tutte le epoche ed è possibile abbassare il risultato eseguendo la media
tramite il software. Controllare con il produttore del ricevitore eventuali raccomandazioni specifiche sulle procedure
sul campo.

Impostazioni postelaborazione

[Lavoro] [Impostazioni] [Postelaborazione]

La scheda Postelaborazione viene utilizzata per configurare le impostazioni di registrazione dei dati di postelaborazione
e la raccolta e la memorizzazione dei punti di postelaborazione nel software.

Punti autonomi RTK: consentono di specificare l'azione da intraprendere quando si accettano punti autonomi durante
la raccolta dati RTK. Ci sono tre opzioni.

Non memorizzare: questa opzione proibisce l'accettazione di punti autonomi nelle routine di raccolta dati RTK.
Richiesta layer: questa opzione genera una richiesta per l'utente ogni volta che un punto autonomo viene
accettato. Il layer specificato è quello predefinito per la memorizzazione dei punti autonomi ma l'utente può
ignorarlo.

31

Advertising