Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 52

Advertising
background image

raccolta dei dati che inizi con gli stessi caratteri posti prima dell'asterisco verrà unita alla voce linework
precedente. Ad esempio, se si utilizza CURB* come nello schermo mostrato qui e una descrizione di un punto è
stata chiamata CURB5 o CURBSIDE, il segmento di linea associato con CURB* viene allegato al segmento di
linea precedente.
Cancelletto (#): quando una voce di descrizione finisce con il simbolo cancelletto, qualsiasi descrizione inserita
durante la raccolta di dati che inizi con gli stessi caratteri prima del simbolo cancelletto genera un tipo di
segmento linea associato ma, se la descrizione successiva è completamente diversa dalla precedente, verrà
tracciato un nuovo segmento di linea indipendente. Ad esempio, se LOT# è stato utilizzato come nella schermata
precedente , tutte le voci di “LOT10” saranno collegate. Se LOT15 è stato utilizzato anche come descrizione
durante la raccolta di dati, qualsiasis uso futuro di LOT15 stabilirà una connessione alla voce LOT15
precedente.

Nota: le descrizioni di linework sono sensibili all'uso di maiuscole e minuscole.

Cmd: elenca il tipo di segmento linea corrente (linework) creato dopo la scatto dei punti richiesti e la memorizzazione
con la Descrizione associata. Le opzioni di comando linework seguenti vengono selezionate toccando ripetutamente il
pulsante corrispondente:

[Linea]: crea una linea retta tra i due punti successivi memorizzati con una descrizione associata con Linea.
[P-Crv]: crea una curva attraverso i 3 punti successivi memorizzati con una descrizione associata a P-Crv.
[R-Crv]: crea una curva tra i due punti successivi che sono memorizzati con una descrizione associata con R-
Crv. Dopo ave scattato il secondo punto R-Crv, il prompt viene aperto e può essere utilizzato per definire i
dettagli della curva.
[T-Crv]: crea una curva con una determinata tangente in entrata dai due punti successivi che sono memorizzati
con la descrizione associata con T-Crv. Quando il secondo punto viene memorizzato, viene visualizzato il
prompt quando si specifica un azimut o una direzione in ingresso.
[Rett]: calcola e memorizza il quarto e ultimo punto che forma un rettangolo o un parallelogramma dopo aver
memorizzare tre punti con una descrizione associata con Rett.

Nota: in qualsiasi momento, il tipo di linea di ogni comando linework può essere modificata durante la raccolta del
linework per una determinata caratteristica. Ad esempio, una caratteristica chiamata FENCE potrebbe utilizzare
principalmente il comanod linework Line, ma potrebbe contenere una sezione curva. Per aggiungere una curva al
recinto, aprire la schermata [Lavoro] | [Linework automatico] e passare da Line a R-Crv prima di memorizzare il
primo punto della curva. Dopo aver memorizzato il secondo punto della curva, questa è definita e attaccata alla
polilinea FENCE. Questa routine viene migliorata con il comando Prop, descritto di seguito.

On: se selezionata, attiva il comando linework associato. Se si crea una particolare polilinea e questa opzione non è
selezionata per quel comando linework, i punti futuri memorizzati con la stessa descrizione potrebberno non
determinare alcuna modifica alla polilinea. Ma se questa opzione viene attivata nuovamente in seguito tutti i punti
futuri raccolti utilizzando lo stesso comando linework vengono attaccati alla polilinea originale.

Fine: alterna le due funzioni seguenti, consentendo di controllare due o più caratteristiche separate nella raccolta dei
dati che utilizzano lo stesso comando linework:

Quando l'icona mappa viene visualizzata per questo pulsante, viene creata una polilinea per il comando linework

associato. Se si tocca il pulsante, è possibile scollegare i punti futuri utilizzando questo comando linework dalla
polilinea corrente: i punti futuri verranno aggiungi a una nuova polilinea. Se il pulsante è vuoto e il lavoro corrente
contiene almento una polilinea, verrà richieso di selezionare una polilinea esistente. Se selezionata, i punti futuri
memorizzati con questo comando linework vengono aggiunti alla polilinea selezionata.

Prop: una singola poliliena può contenere diversi tipi di linee. Il comando Prop apre la schermata Proprietà linework

52

Advertising