Traversa su spirale – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 218

Advertising
background image

[Layout]: calcola la posizione della stazione corrente.

Risultati

Stazione: la stazione corrente.

Deflezione: l'angolo orizzontale per la stazione corrente, come se stesse occupando la TS e osservando all'indietro il PI
spirale.

Corda lunga: è la lunghezza della corda da TS alla stazione corrente.

Coda corta: è la lunghezza della corda dalla stazione precedente a quella corrente.

Traversa su spirale

[Curva] [Spirale]

La schermata Traversa su spirale viene utilizzata per calcolare la posizione e opzionalmente memorizzare i punti SC o
ST e PI spirale.

Raggio: è il raggio della curva circolare.

Lunghezza: è la lunghezza lungo la curva spirale da TS a SC.

Punto TS/CS: è il punto esistente associato con il punto TS o CS.

[Azimut]/[Direzione]: è la direzione tangente al punto TS o CS.

TS->SC: specifica che la curva inizia dalla tangente alla spirale e termina dalla spirale alla curva.

CS->ST: specifica che la curva inizia dalla curva alla spirale e termina dalla spirale alla tangente.

Destra/Sinistra: specifica se la curva gira a destra o a sinistra quando ci si trova di fronte alla spirale da TS o CS.

Memorizza SC/ST: se selezionata, salva un punto per il punto SC calcolato.

Memorizza PI: se selezionata, salva un punto per il PI spirale calcolato.

Risultati

Tangente: la direzione della tangente in entrata della spirale in corrispondenza di TS o CS.

Tangent esterna: la direzione tangente che esce dalla spirale in corrispondenza di SC o ST.

X di portata: è la ditanza lungo la tangente dove la linea perpendicolare interseca il punto del raggio.

Y di portata: è la distanza minima tra la tangente e la curva circolare estesa.

X: la distanza da TS a SC lungo la tangente.

Y: è la distanza dalla SC alla tangente.

Delta: l'angolo tra la tangente e la linea tra PI e SC.

218

Advertising