Picchetta dtm – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 176

Advertising
background image

[ Indietro]: torna alla schermata

precedente

.<

[Memorizza]: memorizza tutti i punti di offset in base alla informazioni fornite.

Picchetta DTM

[Picchettamento] [Picchetta DTM]

La routine Picchettamento DTM consente di picchettare un'area e di ottenere informazioni di sterro/riporto tra il punto
picchettato e una superficie DTM di riferimento con le stesse coordinate orizzontali. Si possono anche ottenere
informazioni sul volume tra la superficie picchettata e una quota di riferimento o la superficie DTM di riferimento.

La superficie DTM di riferimento può essere definita da un layer nel lavoro corrente o da un file caricato sul
raccoglitore di dati. Si può utilizzare un file DXF che contiene una rete irregolare triangolata (TIN) o un file modello
di terreno digitale (DTM).

Consultare il Manuale per l'utente per ulteriori informazioni.

Nota: le prestazioni di velocità della routine Picchetta DTM sono migliorate quando si utilizza un file DTM come
opposto a un file DXF.

Sorgente DTM: consente di selezionare la superficie DTM di riferimento. Se si utilizza una layer, impostare il
pulsante su [> Layer] quindi selezionare il layer dall'elenco a comparsa. Se si utilizza il file DTM o DXF, impostare il

pulsante su [> File] e quindi toccare il pulsante di alimentazione

e Sfoglia quindi selezionare il file appropriato.

Avvertenza: se si importa un file DXF o DTM in cui le unità di distanza nel file sorgente sono diverse dalle unità di
distanza per il lavoro corrente , le coordinate importate verranno importate nelle unità del lavoro corrente durante
l'importazione. Questo è normalmente il risultato desiderato, ma potrebbe provocare un problema se le unità di distanza
per i dati importati o il lavoro corrente sono stati impostati in modo non corretto. La situazione più frequente è quando
si lavora in piedi internazionali e piedi topografici USA, dove la conversione spesso non è così ovvia.

Solitamente la differenza tra piedi internazionali e piedi topografici USA è minima (2 parti per milione), ma se si ha a
che fare con il piano di stato o coordinate del piano di mappatura UTM, che hanno spesso una magnitudine molto
estesa la differenza può essere considerevole se le coordinate vengono convertite da un formato a un altro.

Se si importano le coordinate da una sorgente per la quale non si conosce con precisione se le unità sono piedi
internazionali o piedi internazionali USA, solitamnete si desidera importarle senza alcuna conversione. Per fare questo,
assicurarsi di aver selezioanto le stesse unità di distanza per il file sorgente per il lavoro corrente.

Memorizza punto: è il numero di punto iniziale se i punti vengono memorizzati durante il processo di picchettamento.
I punti futuri vengono memorizzati con i nomi di punti disponibili successivi.

HR: altezza dell'asta.

: apre le opzioni

Mira intelligente

.

Con linea centrale: Se selezionata, vengono fornite anche le informazioni di offset e stazionamento dalla linea
centrale selezionata fino al punto di picchettamento nella schermata Scatto DTM.

[Scegliere una linea centrale…]: apre la schermata

Seleziona linea

che consente di selezionare una polilinea o a un

176

Advertising