Equazione stazione – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso
Pagina 233

Modello: visualizza il nome del modello utilizzato nella posizione dell'asta.
Segmento: visualizza il nome del segmento del modello nella posizione dell'asta.
Sterro/riporto: sterro/riporto necessario che consente di avere la posizione dell'asta alla pari con la superficie della
strada.
Sterro/Riporto a CL: lo sterro o riporto necessario per portare la posizione dell'asta alla stessa quota della linea
centrale nella stazione corrente.
Sterro/Riporto a bordo: sterro o riporto necessario per portare la posizione dell'asta alla stessa quota del bordo
esterno dell'ultimo segmento nella stazione corrente.
Scheda Dati scatto: Visualizza gli angoli e la distanza misurati dalla stazione totale dall'ultimo scatto.
Equazione stazione
[Strade] [Picchettamento strada] [Impostazioni equazione]
oppure [Strade] [Picchettamento pendenza] [Impostazioni equazione]
oppure [Strade] [Mostra stazione] [Impostazioni equazione]
La schermata Equazione stazione viene utilizzata per configurare lo stazionamento per un allineamento che si modifica
in determinate posizioni. Questa situazione potrebbe verificarsi dove la strada che si sta picchettano si unisce a un altra
strada e dopo aver picchettato il punto dove le strade si uniscono, si desidera utilizzare lo stazionamento assegnato
all'altra strada.
Dopo aver passato la posizione in cui lo stazionamento cambia, tutte le stazioni precedenti vengoono visualizzate con
(2) dopo di esso per differenziare tra una stazione successiva o precedente come 11+00 (2). Allo stesso modo, quando
si digita una stazione precedente, è necessario indicare (2) per indicare che si tratta di una stazione precedente.
Nome strada: Visualizza il nome dell'allineamento corrente.
Indietro: definisce lo stazionamento sull'allineamento precednete dove si verifica la modifica dello stazionamento.
Successivo: definisce il nuovo stazionamento in relativo con la stessa posizione definita nel campo Indietro.
Aumentare: indica che lo stazionamento deve aumentare quando ci si sposta in avanti dopo la posizione in cui lo
stazionamento cambia.
Diminuire: indica che lo stazionamento deve diminuire quando ci si sposta in avanti dopo la posizione in cui lo
stazionamento cambia. .
Nota: quando è selezionata l'opzione Picchetta gli "spigoli", non solo gli intervalli pari in
, la posizione dove si verifica lo stazionamento viene considerata come uno spigolo e viene inclusa
durante l'avanzamento.
233