Picchetta su linea, Quando, Modifica elenco punti – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso
Pagina 155: Picchetta a linea

[Risolvi >]: apre la schermata Picchetta elenco di punti successiva che consente di picchettare il punto progetto
corrente.
Nota: le schermate disponibili dopo aver toccato [Risolvi >] oppure [Punto successivo >] sono identiche alle
Schermate
e
Trein della routine Picchetta punti
: apre la schermata
Modifica elenco punti
[Picchettamento] [Picchetta elenco di punti] [Modifica punto progetto…] oppure
[Picchettamento] [Picchetta elenco di punti]
Modifica elenco
La schermata Modifica elenco punti viene utilizzata per modificare l'elenco punti esistente.
[Rimuovi]: rimuove il punto selezionato dall'elenco punti.
[Cancella tutto]: rimuove tutti i punti dall'elenco punti.
[Al più vicino]: è disponibile solo quando la schermata viene aperta con il pulsante [Modifica punto progetto…].
Questo seleziona automaticamente il punto nell'elenco di punti che è più vicino al punto picchettato precedentemente,
ovvero il punto selezionato quando la schermata viene visualizzata per la prima volta.
[<- Inserisci]/[<-Attacca]: inserisce il punto specificato nel campo corrispondente sopra il punto selezionato
nell'elenco punti. Quando si seleziona <Fine>, il punto viene aggiunto alla fine dell'elenco.
[Modifica in]: è disponibile solo quando la schermata è aperta con il pulsante [Modifica punto progetto…]. Questo
viene utilizzato per picchettare il punto attualmente selezionato nell'elenco punti.
Picchetta a linea
[Picchettametno] [Picchetta a linea]
La schermata Picchetta a linea consente di individuare ogni posizione in relazione a una linea predefinita. La linea può
essere definita da due punti, un punto e una direzione, una polilinea o la linea centrale di un allineamento. Vengono
fornite informazioni su distanza, direzione e sterro/riporto in modo che l'asta possa posizionare la linea spostandosi il
meno possibile (un offset perpendicolare alla linea).
[> Definisci linea]/[> Polyline]: Quando è impostata su Definisci linea] (mostrata qui), una linea può essere definita
da due punti o da un punto e una direzione. Quando è impostata su [Polilinea], (mostrata di seguito) la linea viene
definita tramite la polilinea esistente.
Punto iniziale: definisce il primo punto della linea da picchettare.
[> Punto]/[> Direzione]: definisce il secondo punto della linea o la direzione della linea di picchettare,
rispettivamente.
Stazioneiniziale: definisce la stazione associata con il Punto iniziale.
155