Area predeterminata, Aggiungi alla mappa, Aggiungi a mappa – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 203

Advertising
background image

[Ordinata media]: La distanza tra la curva e la corda al centro della lunghezza della curva.

[Esterna]: la distanza minima tra PI e curva.

[Azimut]/[Direzione]: definisce la direzione della curva, tangente al PC.

Gira: definisce se la curva gira a sinistra o a destra mentre si visualizza la curva dal punto PC.

: aggiunge la curva all'elenco.

Aggiungi alla mappa

[Cogo] [Controllo mappa] [Aggiungi a mappa…]

La schermata Aggiungi a mappa viene utilizzata per aggiungere la linea esistente e i dati della curva al lavoro corrente
come polilinea.

Descrizione: è il nome che viene assegnato alla nuova polilinea che viene aggiunta al progetto.

[Posizione]: può essere utilizzata per inserire manualmente le coordinate per il primo punto della polilinea.

[Punto]: può essere utilizzata per definire la posizione iniziale del primo punto della polilinea tramite un punto
esistente.

Memorizza punti: è il primo nome punto che viene utilizzato per i nuovi punti che sono necessari per aggiungere la
figura al lavoro corrente. Tutti i punti aggiuntivi vengono incrementati a partire da questo punto.

: aggiunge la figura al lavoro nella posizione specificata.

: chiude la schermata senza aggiungere alcun nuovo dato al lavoro.

Area predeterminata

[Cogo] [Area predeterminata]

La routineArea predeterminata prenderà un confine con un lato aperto e calcolerà la posizione della linea che racchiude
il confine con un'area specificata utilizzando il meodo cardine o il metodo parallela.

Il Metodo cardine calcola la posizione del lato del confine che può essere imperniato su un punto fisso.

Il Metodo parallela calcola la posizione di un lato di un confine quadrilatero dove il lato calcolato è parallelo al lato
stazionario del confine.

Il campo in alto a sinistra viene utilizzato per inserire l'area desiderata del confine specificato. Nel campo successivo,
selezionare le unità inserite dall'elenco a comparsa.

Cardine: risolve il confine utilizzando il Metodo cardine, se selezionata.

Parallela: risolve il confine utilizzando il metodo Parallela, se selezionata.

[Tocca polilinea…]: consente di toccare una polilinea esistente da una vista mappa per definire i lati fissi del confine.

203

Advertising