Modifica allineamento – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image

La quarta schermata viene utilizzata per modificare un segmento di polilinea selezionato che si trova tra due punti. Una
curva orizzontale, verticale e/o spirale può essere applicata al segmento della polilinea.

Aggiunta di una curva orizzontale Toccare la scheda [Arco / Spirale].

Curva: deve essere impostata su Arco per inserire una curva orizzontale.

[Raggio] | [Delta] | [Arco gradi] | [Corda gradi]: Permette di specificare il raggio della curva usando una serie di
metodi.

[Gira]: specifica se la curva gira verso destra o sinistra quando si occupa il punto iniziale ed è di fronte al punto
finale.

[Arco]: specifica se l'arco o la curva è Piccolo/a (inferiore a 180°) o Grande (maggiore di 180°).

Aggiunta di una spirale: Toccare la scheda [Arco / Spirale].

Curva: deve essere impostata su Spirale per poter inserire una curva spirale.

Raggio: è il raggio della curva spirale. (Lo stesso raggio della curva circolare adiacente alla spirale).

Lunghezza: la lunghezza della spirale, misurata lungo la curva da TS a SC.

Gira: specifica se la curva spirale gira a destra o a sinistra quando si occupa il punto iniziale e ci si trova di fronte al
punto finale.

Direzione: specifica se la curva va dal punto in cui la tangente interseca la spirale verso il punto in cui la spirale
interseca la curva (TS->SC), oppure se va da dove la curva interseca la spirale verso il punto in cui la spirale interseca
la tangente (CS->ST).

Aggiunta di una curva verticale: Toccare la finestra [Curva parabolica].

Applica curva: deve essere selezionato per inserire una curva verticale.

La pendenza a EVC / BVC è la pendenza nota alla fine o all'inizio della curva verticale. La pendenza inserita qui è
determinata dalla selezione effettuata nel campo Calcolo automatico.

Calcolo automatico: calcola automaticamente il livello nel punto selezionato e lo visualizza su schermo. La pendenza
al punto non selezionata qui può deve essere specificata nel campo definito precedentemente.

Modifica allineamento

La schermata Modifica allineamenti viene utilizzata per creare e modificare gli allineamenti che possono quindi essere
utilizzati con routine come Picchettamento offset, Punti offset, Linee offset e Layout strada.

Gli allineamenti vengono utilizzati per descrivere tutti i dettagli orizzontali e verticali della linea centrale della strada.
Un allineamento non utilizza i punti esistenti per definire qualsiasi posizione particolare sull'allineamento, anche se un
punto può essere utilizzato per ancorare la posizione iniziale che è la stessa per entrambe le parti, orizzontale e
verticale, dell'allineamento. Qualsiasi posizione su un allineamento dove si verifica una modifica viene chiamata nodo.

Un allineamento può contenere sezioni rette, pendenze, curve spirali, verticali e orizzontali. Le parti orizzontale e
verticale di un allineamento sono definite indipendentemente e separatamente, ma sono combinate nel software per
creare un singolo allineamento con caratteristiche orizzontali e verticali.

47

Advertising