Modifica punti – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 43

Advertising
background image

Richiedi di eseguire il backup alla chiusura del lavoro: se selezionata, viene ricordato all'utente di eseguire il
backup del lavoro corrente prima di chiuderlo.

Scrivi attributi punti nei dati grezzi: se selezionato, gli attributi del punto vengono scritti nel file di dati grezzi e nel
file di lavoro.

Richiedi quota ortometrica dei punti COGO 2D: se selezionata, la maggior parte delle routine COGO chiedono una
quota ortometrica prima di memorizzare un punto 2D. Se non è selezionata, i punti 2D verranno memorizzati senza la
richiesta.

Usare sempre TUTTE MAIUSC in Campi di modifica: Se selezionato, i caratteri saranno sempre inseriti in lettere
maiuscole nei campi di modifica, a prescindere dalle impostazioni della tastiera.

Registra traffico porta seriale: Se selezionato, tutto il traffico della porta seriale verrà registrato come file di testo
chiamato TDS-Log.txt da utilizzare per la risoluzione dei problemi, archiviato nella cartella Lavori. Il file viene
sovrascritto automaticamente quando si registra il traffico in una data diversa dalla precedente.

Utilizza l'attivazione del pannello di inserimento software intelligente: se selezionata, SIP si apre automaticamente
quando il cursore è all'interno di un campo di input e si chiude quando il cursore si sposta all'esterno del campo.(Non
disponibile sui raccoglitori di dati Ranger.)

Modifica punti

[Lavoro] [Modifica punti]

La schermata Modifica punti consente di aggiungere, modificare ed eliminare un punto nel lavoro corrente.

[Modifica…]: se è selezionato un solo punto, apre il punto nella schermata

Modifica punti - Generale

che consente di

modificare i dettagli del punto. Se viene selezionato più di un punto, viene visualizzata la schermata Modifica punti
successiva che consente di modifiare la descrizione e il layer dei punti selezionati contemporaneamente.

Nota: i punti multipli possono essere selezionati toccando il primo punto in un intervallo, quindi toccare il tasto shift
da un soft input panel e infine toccare l'ultimo punto nell'intervallo. I singoli punti in un intervallo possono essere
selezionati/deselezionati toccando il tasto Ctrl da un pannello di inserimento software e quindi toccando i punti
desiderati.

Nota: toccando due volte su un punto, questo si apre nell'editor.

Nota: i punti di occupazione e osservazione all'indietro non possono essere modificati.

[Inserisci…]: apre una schermata che consente di aggiungere un nuovo punto.

[Elimina…]: elimina il punto selezionato.

[Trova…]: ricerca un punto in base alla sua descrizione.

[Trova successivo]: trova il punto successivo che contiene la descrizione inserita quando si utilizza il pulsante
[Trova…].

[Vai a…]: apre una finestra di dialogo che consente di posizionare velocemente un punto in base al nome inserito.

43

Advertising