Picchettamento remoto, Quando, Picchettametno remoto – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 154: Schermata picchetta elenco di punti

Advertising
background image

[Scatto finale >]: Una volta raggiunta la posizione di picchettamento desiderata, questo pulsante esegue lo scatto
finale prima di passare alla schermata Picchetta punto seguente (

Schermata 3

).

Picchettametno remoto

[Picchettamento] [Picchetta punti] [Risolvi>] [Picchetta>]

Eseguire il picchettamento in modo remoto è diverso rispetto al modo non remoto perchO il feedback è continuo e
viene fornito dal punto di vista dell'asta invece che da quello della stazione totale.

Quando si esegue il picchettametno in modo remoto, i primi quattro scatti in fila quando non viene restituita alcuna
distanza, generano un bip di avvertimento che lo strumento potrebbe aver perso l'aggancio al prisma.

Vi sono tre diverse visualizzazioni grafiche della schermata Picchettamento remoto in base alla vicinanza dell'asta al
punto di picchettamento. Qui vengono mostrate tutte le schermate.

[Fine]: quando si è raggiunta la posizione del prisma desiderata, questo pulsante apre la schermata

Picchetta punti

che

consente di memorizzare il punto picchettato.

Schermata Picchetta elenco di punti

[Picchettamento] [Picchetta elenco di punti]

La schermata Picchetta elenco di punti viene utilizzata per picchettare i punti da un elenco di punti specificato. I punti
possono anche essere selezionati per descrizione o polilinea.

[Da/A…]: apre una finestra che consente di definire un intervallo di punti.I punti entro l'intervallo specificato possono
essere picchettati.

[Tocca punti…]: visualizza una mappa del lavoro corrente. È sufficiente toccare i punti che si desidera picchettare e
quindi toccare

.

: consetne di selezionare i punti utilizzando diversi metodi, incluso: seleziona tutti i punti, tutti i punti di controllo,

tutti i punti non di controllo, per descrizione o per polilinea.

Punto progetto: visualizza il punto da picchettare. Il Punto progetto iniziale è il primo punto della polilinea o
dell'intervallo di punti selezionati.

[Modifica punto progetto…]: apre la schermata Modifica elenco punti che consente di modificare l'elenco punti.

Incremento: è il numero di punti da spostare in avanti dal punto progetto dpo aver toccato [Punto successivo >]. (È
possibile inserire un numero negativo per disporre i numeri decimali in ordine discendente).

[Punto successivo>]: Sposta in avanti il punto progetto in base all'incremneto e risolve automaticamente, per aprire la
schermata Picchetta elenco di punti in cui è possibile iniziare a picchettare il punto. I punti sono avanzati nello stesso
ordine in cui sono stati definiti quando la polilinea è stata creata o quando l'intervallo di punti è stato definito.

Altezza dell'asta: è la lunghezza dell'asta.

[Osservazione all'indietro…]: apre la schermata

Impostazione stazione

.

154

Advertising