Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso

Pagina 163

Advertising
background image

Su stazione/Staz. indietro/Staz. avanti: ti informa se l'asta si trova sulla stazione picchettata o la distanza che deve
percorrere (parallelamente alla linea centrale) indietro o in avanti per trovarsi nella stazione corretta.

Dis.or. a Prec. or.: è la distanza orizzontale dall'asta al punto cardine.: is the horizontal distance from the rod to
the hinge point.

VD a HP: la distanza verticale dall'asta al punto cardine.

Dis.or. a CL: è la distanza orizzontale dall'asta alla linea centrale.

VD a CL: la distanza verticale dall'asta alla linea centrale.

EDM: questo pulsante può essere attivato per eseguire scatti in diverse modalità EDM. Le opzioni disponibili
dipendono dalla stazione totale utilizzata. Consultare la documentazione della stazione totale per ulteriori informazioni
sulle modalità EDM supportate.

[Risultati]: visualizza le informazioni di sterro, riporto e posizione seguenti:

Tipo di pendenza (ad esempio sinistra/destra, sterro/riporto)
Rapporti pendenza progetto e osservati (percorso oltre alzata)
Stazioni progetto ed effettive
Dist. or e Sterro/Riporto a Punto cardine
Dist. or e Sterro/Riporto a Linea centrale
Se applicabile, Dist. or. e Sterro/Riporto a Bordo basamento e Bordo cordolo
Nome del segmento e Dist. or. e Sterro/Riporto per quella estremità del segmento (solo Picchettamento
pendenza strada)

Nota: il pulsante [Risultati] è disponibile dalla schermata Memorizza punto di presa (schermata 5, di seguito) quando
si utilizza il modo GPS o Remoto, a cui si può accedere toccando [Memorizza >].

Il pulsante descritto di seguito seleziona quali informazioni viene visualizzato nella schermata dalle opzioni seguenti:

[Mappa verticale]: visualizza una visualizzazione in sezione trasversale presso la stazione corrente.

Nota: quando si tocca una visualizzazione mappa, una visualizzazione estesa della mappa occuperà tutto lo schermo.

Nota: la mappa verticale mostra una X nella posizione di ogni scatto precedente. Questo può essere utile per
determinare se il terreno corrente interseca la pendenza (nessun punto di presa).

[Mappa orizzontale]: visualizza una vista aerea del lavoro.
[Dati scatto]: visualizza i dati di scatto per lo scatto più recente.

Il pulsanto descritto di seguito seleziona il tipo di pendenza che viene utilizzato tra il punto di presa e il punto cardine
dalle opzioni seguenti:

[Pendenza automatica]: seleziona la pendenza che è più vicina alla posizione dell'asta corrente.
[Forza pendenza STERRO]: forza tutti i calcoli, che vengono basati su una pendenza di sterrro.
[Forza pendenza RIPORTO]: forza tutti i calcoli, che vengono basati su una pendenza di riporto.

[SS topo…]: memorizza l'ultimo scatto eseguito come scatto laterale.

HR: altezza dell'asta.

163

Advertising