Ruota a, Mappa, Puntamento – Spectra Precision Survey Pro v4.9 Manuale d'uso
Pagina 88: Osservazione in avanti, Sky plot

Scheda Mappa
[Rilevamento] [Controllo remoto] [Mappa]
La scheda Mappa vsualizza una mappa live che mostra la posizione della stazione totale relativa all'osservazione in
avanti e all'indietro corrente.
Scheda Puntamento
[Rilevamento] [Controllo remoto] [Puntamento]
La scheda Puntamento viene utilizzata per puntare lo strumento con precisione. Se si tocca attorno al grafico della
stazione totale lo strumento viene ruotato verso la posizione corrispondente alle barre verticali e orizzontali.
[> Per angolo] / [> Per distanza]: passa rispettivamente tra la rotazione per angoli o per distanza. Le scale nelle barre
di scala a loro volta passeranno dagli angoli alle distanze. Le scale nelle barre di scala vengono calcolate utilizzando
l'ultima distanza misurata.
Scheda Osservazione in avanti
[Rilevamento] [Controllo remoto] [Osservazione in avanti]
La scheda Osservazione in avanti è disponibile solo se l'osservazione all'indietro è risolta. Visualizza le coordinate live
per l'osservazione in avanti corrente.
Ruota a
[Rilevamento] [Controllo remoto] [Ruota a]
La schermata Ruota a viene utilizzata per ruotare una stazione totale robotica verso un angolo di zenit e orizzontale
specificato o verso un punto specificato.
Angolo orizzontale:è l'angolo orizzontale verso il quale ruota la stazione totale.
Angolo zenit: è l'angolo zenit verso il quale ruota la stazione totale.
[Ruota verso angoli]: ruota la stazione totale verso gli angoli orizzontali e zenit specificati.
Punto esistente: è il punto dal lavoro corrente verso il quale ruota la stazione totale.
[Ruota verso punto]: ruota la stazione totale verso il punto specificato.
[Ruota verso osservazione all'indietro]: ruota la stazione totale verso il punto di osservazione all'indietro.
[Gira]: ruota velocemente la stazione totale dalla faccia uno alla faccia due e viceversa.
Sky Plot
88