3 regolazione della girante – Flowserve VTP Manuale d'uso
Pagina 37

MANUALE D'USO PER LE TURBOPOMPE VERTICALI ITALIANO 85392701 03-07
Pagina 37 di 68
flowserve.com
5.2.5 Qualità dell'olio
Per la lubrificazione della versione ad albero protetto
usare esclusivamente l'olio per turbina d'alta qualità.
La viscosità dell'olio alla temperatura di esercizio
deve essere almeno di 30 cSt (mm
2
/sec).
Il punto di scorrimento dell'olio deve essere conforme
alla temperatura minima prevista della sede di
supporto durante il fermo della pompa.
Per informazioni sugli oli di lubrificazione consigliati,
fare riferimento alle tabelle di lubrificazione nella
sezione 5.2.3.
5.3 Regolazione della girante
La regolazione adeguata delle giranti all'interno delle
fasi ne consente il funzionamento ottimale. Le giranti
devono essere sollevate leggermente per impedirne il
trascinamento sui corpi; evitare tuttavia di sollevarle
eccessivamente onde evitare di compromettere la
prestazione idraulica.
La girante deve essere a contatto con la sede del
corpo quando si inizia la regolazione della girante.
Quando le pompe sono sottoposte a pressione di
aspirazione, la pressione che agisce contro l'albero
tende ad aumentare. Assicurarsi che l'albero sia
abbassato quando si inizia a regolare le giranti.
Se, dopo la regolazione delle giranti, la pompa non
eroga la capacità nominale, le giranti possono essere
abbassate di un passo alla volta fino ad ottenere la
più bassa regolazione possibile senza il
trascinamento delle giranti. Se dopo la regolazione
iniziale appare comunque un certo trascinamento
delle giranti, l'unità deve essere fermata e le giranti
devono essere alzate di un passo. Il trascinamento
delle giranti aumenterà in modo significativo il carico
e questo può essere sentito e interpretato come un
aumento della vibrazione. Occorrerà un notevole
aumento dell'amperaggio in caso di trascinamento
delle giranti.
5.3.1 Regolazione delle giranti per un motore con
albero cavo
Per la regolazione delle giranti in caso di motori con
albero cavo procedere come segue. Prima di
iniziare, occorre rimuovere il coperchio del motore.
a) Installare l'albero di comando [10] se non è già in
sede.
b) Installare la frizione del motore secondo le
istruzioni del manuale del motore e imbullonarla
in sede.
c) Controllare la posizione dell'albero. Abbassare
l'albero finché non si ha una chiara sensazione
del metallo a contatto con il metallo. Ciò indica
che le giranti si trovano "sul fondo" e nella
posizione giusta di inizio della loro regolazione.
d) Filettare il dado dell'albero motore [66] (filetti
destrorsi) eccetto che quelli di dimensioni pari a
43 mm (1.7 in.) e superiori con filetti sinistrorsi,
finché le giranti non vengono leggermente
sollevate dalla rispettiva sede e l'albero gira
liberamente.
e) Controllare il documento separato in dotazione
con la pompa che fornisce informazioni utili sul
gioco necessario per la regolazione e il
funzionamento delle giranti.
Dettaglio dell'albero motore e disposizione della vite di
arresto
(334) LOCK SCREW
COUPLING
HEAD SHAFT (10)
HEAD SHAFT NUT (66)
DRIVER
GIB KEY(335)
Qualora le condizioni della pompa o la
lunghezza complessiva della pompa dovessero
cambiare, contattare il fabbricante per il ricalcolo
della regolazione delle giranti.
f) Serrare il dado di regolazione in modo che
corrisponda alla registrazione delle giranti
consigliata da Flowserve. (Vedere le tabelle
5.3.1.1 e 5.3.1.2.)
g) Utilizzando la vite a testa cilindrica fornita,
imbullonare il dado dell'albero motore [66] e
bloccare usando la vite di arresto [334] al giunto del
motore. Vedere i dettagli dell'albero motore e la
disposizione della vite di arresto sotto il punto (h).
Bloccare sempre il dado
dell'albero motore serrando la vite di arresto [334]
prima di avviare il motore. La mancata osservanza
di quanto indicato può determinare danni alla
pompa e al motore.
h) Se si usa una tenuta meccanica, regolare la
tenuta meccanica a questo punto.
Albero motore [10]
Dado dell'albero motore [66]
Motore
Chiavetta a nasello [335]
Vite di arresto [334]
Giunto