Stimol asincrona, Stimolazione asincrona – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F ALS Manuale d'uso
Pagina 90

C
APITOLO
8
S
TIMOLAZIONE
TEMPORANEA
NON
INVASIVA
(
OPZIONALE
)
8–8
www.zoll.com
9650-0912-11 Rev. F
1. Stabilire una stimolazione efficace (consultare le istruzioni alle pagine precedenti). Prendere
nota dell’uscita di mA alla cattura e registrare una striscia ECG per documentare la
morfologia dell’ECG durante la cattura.
2.
Impostare l’uscita di mA il 10% sopra l’uscita di mA minima necessaria per ottenere
costantemente la cattura ventricolare.
3.
Impostare la frequenza di stimolazione (bpm) al di sotto della frequenza cardiaca del
paziente. In questo modo viene soppressa la stimolazione, a meno che la frequenza del
paziente non scenda al disotto della frequenza di stimolazione impostata. Impostare la
frequenza di stimolazione a un livello sufficiente tale da garantire un’adeguata gittata
cardiaca.
4.
Controllare periodicamente la soglia.
Stimolazione asincrona
Se non sono disponibili gli elettrodi ECG o le circostanze impediscono o interferiscono con
l’ECG di superficie, il dispositivo R Series eroga impulsi del pacemaker in modo asincrono.
Eseguire la stimolazione asincrona solo in situazioni di emergenza, quando non ci sono
alternative disponibili. Per eseguire la stimolazione asincrona:
Portare il selettore di modalità su STIMOL.
Premere il tasto software Stimol asinc On/Off.
Nota:
Se l’uscita dello stimolatore è impostata su 8 mA o superiore, gli impulsi di
stimolazione iniziano immediatamente alla frequenza impostata.
Sul display viene visualizzato il messaggio “STIMOL ASINCRONA” ad indicare che la
stimolazione asincrona è stata attivata. L’annotazione “ASINC” viene anche stampata sulla
striscia, quando viene attivata mediante il pulsante REGISTRATORE. Questa annotazione
viene anche stampata sul corrispondente rapporto di riepilogo. Per ritornare alla stimolazione a
domanda, premere nuovamente il tasto software Stimol asinc On/Off. Il display torna alla
“STIMOLAZIONE”.
Gli impulsi di stimolazione vengono inoltre erogati in maniera asincrona ogni volta che esiste
una condizione di CAVO ECG (STACCATO). A causa della condizione di cavo staccato, non
verrà visualizzata alcuna forma d’onda quando si esegue la stimolazione con questo metodo.
Utilizzare altri mezzi per determinare la cattura quali ad esempio il controllo del polso del
paziente
.
Quando si esegue la stimolazione asincrona con la condizione CAVO ECG (STACCATO),
impostare i valori di frequenza e mA al livello di cattura noto o sufficientemente alti (100 mA)
da presumere la cattura.
STIMOL ASINCRONA
Param
00:01
Allarmi
Stimol
asinc
On/Off
50 mA
70 BPM
Opzioni
Rapporto
Dati
Codice
marker